Telecomando

Sabato 23 settembre su Rai tre (in seconda serata) va in onda “IL MONDO A SCATTI”, per la regia di Cecilia Mangini e Paolo Pisanelli. Tra il documentario, il saggio e il film autobiografico, tutto parte da pensieri sulle immagini fisse – le fotografie – che hanno fermato il tempo. Mischiando immagini di oggi e … Approfondisci…

Festa di chiusura del grest settembrino

Si è concluso, con una super festa hawaiana il Grest settembrino che per due settimane ha concluso l’impegno a coprire tutto il periodo estivo, agosto compreso, con proposte mirate e divertenti. Il tutto grazie all’impegno di  Parrocchia, Oratorio, Cooperativa Morgana ed Amministrazione Comunale. Merito  agli animatori, ai coordinatori ed ai volontari che hanno accolto bambini … Approfondisci…

Mercatino di hobbystica alla Casa di riposo San Camillo

Si rinnoverà domenica prossima 17 settembre nel Parco della Casa di riposo San Camillo la prima edizione del Mercatino di hobbystica. Ad organizzare l’evento, è la cooperativa Morgana, gestore della struttura dal novembre scorso Per l’intera giornata (con orario continuato dalle 9 alle 19) partecipando all’evento, sarà possibile fermarsi presso i vari banchi con articoli … Approfondisci…

Progetto “Terre emerse”: inaugurazione del Fossile n.32

Erano molti i presenti sabato scorso 9 settembre all’evento che si è tenuto presso la Tenuta San Bernardo (grazie all’ospitalità della famiglia Prete) nell’ambito di “Terre emerse”, il progetto che permette di riscoprire e valorizzare le antiche origini marine dei nostri territori, attraverso installazioni di sculture che richiamano fossili marini e a cui l’amministrazione comunale … Approfondisci…

Inaugurazione della scultura “L’abbraccio”

OCCIMIANO – “Terre emerse”; è il progetto che permette di riscoprire e valorizzare le antiche origini marine dei nostri territori, attraverso installazioni di sculture che richiamano fossili marini e a cui l’amministrazione comunale ha aderito. In questo caso, vicino alla Tenuta San Bernardo, verrà posizionato il fossile n. 32 del percorso, a cui è stato … Approfondisci…

LA BELLEZZA NELLA PAROLA

“In verità vi dico ancora: se due di voi sopra la terra si accorderanno per domandare qualunque cosa, il Padre mio che è nei cieli ve la concederà.  Perché dove sono due o tre riuniti nel mio nome, io sono in mezzo a loro.” (Mt. 18,19-20) L’invito alla preghiera è ben rappresentato da un’opera di Jean- … Approfondisci…

TELECOMANDO

Torna, al giovedì “ULISSE, IL PIACERE DELLA SCOPERTA” (Rai uno, ore 21,25) in una nuova stagione dedicata a luoghi da sogno e a personaggi del passato dalle storie emozionanti. Dopo la prima puntata giovedì 7 settembre alla scoperta di Petra, l’affascinante città dei Nabatei, dimenticata per secoli e riscoperta solo all’inizio dell’Ottocento, giovedì 14 settembre … Approfondisci…

LA PAROLA DI PAPA FRANCESCO

Continuando la catechesi sulla passione dell’evangelizzazione mercoledì 30 agosto 2023 il Papa, all’Udienza generale, ha parlato di Santa Kateri Tekakwitha (nata intorno all’anno 1656 nello Stato di New York), la prima donna nativa del Nord America ad essere canonizzata. Kateri aveva imparato a pregare e a lodare Dio dalla propria madre che era cristiana.; la … Approfondisci…

Camminata dei sentieri Aleramici

Grande soddisfazione negli organizzatori per la ricca partecipazione alla “Camminata dei sentieri Aleramici” che si è tenuta domenica scorsa 3 settembre, proposta dal Munfrà runner club (aderente all’UISP, Unione Italiana Sport Per tutti) e dal Comune occimianese. Il tutto a scopo benefico, a favore dell’Associazione ANDOS di Casale Monferrato (ente benefico no profit, a sostegno … Approfondisci…

Seminario regionale giovanile di formazione alla cittadinanza europea

BARDONECCHIA – Ci sarà anche una rappresentanza casalese scolastica (con i vincitori del Concorso “Diventiamo cittadini europei” del Consiglio regionale  del Piemonte)  al Seminario regionale giovanile di formazione alla cittadinanza europea, che taglia il ragguardevole traguardo della sua trentacinquesima edizione che anche quest’anno, seppure con sempre maggiori difficoltà, il Centro Regionale Piemontese del MFE è … Approfondisci…