La parola di Papa Francesco

All’udienza generale di mercoledì 8 gennaio 2025 Francesco ha riflettuto “sulla piaga del lavoro minorile”, rammaricandosi per la fatica “a guardare negli occhi un bambino che è stato lasciato ai margini e che viene sfruttato e abusato”, in un “secolo che genera intelligenza artificiale e progetta esistenze multiplanetarie”. Il Papa ha denunciato come siano “troppi … Approfondisci…

La parola di Papa Francesco

All’Angelus del 1 gennaio 2025, dedicato alla pace, il Papa ha pensato alle mamme, in particolare quelle con il cuore pieno di dolore, “perché i loro figli sono stati portati via dalla violenza, dalla superbia, dall’odio”. Ha posto innanzitutto la sua attenzione sul Bambino Gesù (che significa “Dio salva”) che i pastori hanno visto che … Approfondisci…

La parola di Papa Francesco

All’udienza generale di mercoledì 11 dicembre 2024 il Papa ha concluso il ciclo di catechesi su “Lo Spirito e la Sposa, sofferma proprio sulla speranza, la virtù teologale, fondata sulla fedeltà di Dio alle sue promesse e da Lui infusa. Tutto ciò anche in prospettiva del 25° Giubileo universale ordinario, il Giubileo della speranza. Per … Approfondisci…

La parola di Papa Francesco

L’opera evangelizzatrice dello Spirito Santo, cioè il suo ruolo nella predicazione della Chiesa: è stato questo il tema della catechesi (sulla terza persona della S. S. Trinità) all’udienza generale di mercoledì 4 dicembre 2024. Affermando che gli apostoli sono “coloro che hanno annunciato il Vangelo mediante lo Spirito Santo” (cfr 1Pt 1,12), è possibile ritrovare … Approfondisci…

La parola di Papa Francesco

Continuando la catechesi sullo Spirito Santo, all’udienza generale di mercoledì 27 novembre 2024, il Papa ha parlato dei frutti dello Spirito soffermandosi sull’importanza di vivere con gioia la fede. “A differenza dei carismi, che lo Spirito dà a chi vuole e quando vuole per il bene della Chiesa, i frutti dello Spirito sono il risultato di una collaborazione … Approfondisci…

La parola di Papa Francesco

All’udienza generale mercoledì 20 novembre 2024, il Papa, continuando la catechesi sullo Spirito Santo, ha parlato dei carismi, dei doni dello Spirito che, come ricorda il Concilio, santifica il Popolo di Dio “e lo guida e adorna di virtù, ma [anche] distribuendo a ciascuno i propri doni come piace a lui” (cfr 1 Cor 12,11 – LG … Approfondisci…

La parola di Papa Francesco

All’udienza generale di mercoledì 13 novembre 2024, il Papa, continuando la catechesi sullo Spirito Santo, ne ha messo in rilievo il rapporto con la Madonna e lo Spirito Santo, con l’invito a imitare il “sì” di Maria. La pietà mariana, infatti, è uno tra i mezzi (Parola di Dio, Sacramenti, preghiera) “con cui lo Spirito … Approfondisci…

La parola di Papa Francesco

Mercoledì 6 novembre 2024, all’Udienza generale, proseguendo il ciclo di catechesi sullo Spirito Santo, il Papa si è soffermato sul rapporto tra Spirito Santo e preghiera, in quanto in essa si esplica “l’azione santificatrice dello Spirito Santo, oltre che attraverso la Parola di Dio e i Sacramenti”. Lo Spirito, infatti, è nello stesso tempo “soggetto” … Approfondisci…

La parola di Papa Francesco

All’Udienza generale di mercoledì 30 ottobre 2024, il Papa, continuando la catechesi sullo Spirito Santo, ha riflettuto sul sacramento della Cresima “per antonomasia, il sacramento dello Spirito Santo”, invitando a ravvivare questo dono, in occasione del prossimo Giubileo. Egli ha messo in rilievo come l’azione santificatrice dello Spirito giunga a noi attraverso due canali: la Parola … Approfondisci…

La parola di Papa Francesco

Mercoledì 16 ottobre 2024, all’udienza generale, il Papa, continuando la catechesi sullo Spirito Santo, ha visto come Egli sia presente ed operante nella vita della Chiesa, ripercorrendo il cammino che ha condotto la Chiesa alla comprensione della piena divinità della terza Persona della Trinità. Infatti, nei primi tre secoli della storia della Chiesa, non si … Approfondisci…