Telecomando

“TGR GIUBILEO – CAMMINI DI SPERANZA” è la rubrica settimanale di venti minuti (in diretta dagli studi della Tgr Lazio) dedicata ai grandi temi del Giubileo 2025, in onda ogni lunedì alle 15.20 su Rai Tre. Da Carducci a Manzoni, da Leopardi a Michelangelo. Dal 2 giugno, dal lunedì al venerdì alle 20.20 su Rai … Approfondisci…

Il nostro compaesano Mauro Barbano nominato Cavaliere della Repubblica

Viva soddisfazione in paese per il meritato riconoscimento a Mauro Barbano da molti anni impegnato come volontario nella Protezione civile ed ora Dipendente del Coordinamento regionale di Volontariato Protezione Civile. Lunedì 2 giugno, nella festa delle Repubblica, infatti, in prefettura ad Alessandria (presente anche il sindaco Sandro Deambrosis che ha proceduto alla consegna del diploma), … Approfondisci…

Prima edizione di “Occimiano in musica”

Prende il via giovedì 5 giugno , alle ore 21, nella centralissima piazza Carlo Alberto, la prima edizione di “Occimiano in musica”, una serie di eventi speciali che vogliono essere un’occasione per condividere emozioni, musica e convivialità. Sarà questa la prima di tre serate evento, con tre concerti jazz proposti dal conservatorio A. Vivaldi di … Approfondisci…

Prime confessioni in parrocchia

Hanno vissuto la gioia del perdono del Signore, celebrando per la prima volta il sacramento della Confessione sabato scorso 31 maggio, nella festa della Visitazione di Maria, preparati dalla catechista prof.sa Anna Maria Figazzolo. Eccoli: Davide Federici, Gaia Gabban, Giorgia Aceto, Mattia Conte, Victoria Deluca.

Lo spettacolo “Il favoloso Mago” al Salone parrocchiale

Il Salone parrocchiale si è riempito venerdì scorso 30 maggio per assistere alla bella performance del Corso Bambini della scuola di recitazione “Lara Miceli” del Teatro della nebbia. Il lavoro è il frutto delle lezioni che durante l’anno  sono state rivolte non solo a chi vuole recitare, ma anche a chi vuole vincere la timidezza, … Approfondisci…

Un capriolo rimesso in libertà

La presenza dei caprioli in Monferrato è ormai una conferma, anche  nelle aree abitate. Sono presenti anche in aree collinari e di pianura, inclusi i boschi del Monferrato. In particolare, sono stati osservati sia nei centri abitati come a Casale Monferrato (nell’aprile scorso). Domenica 1 giugno un giovane capriolo femmina è stato avvistato all’interno del parco … Approfondisci…

Una lettura di Dante a cura del prof. Angelo Cassano

Un pubblico attento e molto interessato ha participato alla conferenza che il prof. Angelo Cassano (docente di Lettere all’IIS Leardi di Casale M. e all’Istituto Luparia di San Martino di Rosignano), organizzata dall’amministrazione comunale e dall’UCIIM diocesana, giovedì scorso 29 maggio, presso la Sala Consiliare in Municipio, su “Dante padre della lingua italiana. Per una … Approfondisci…

La bellezza nella Parola

“In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Così sta scritto: il Cristo patirà e risorgerà dai morti il terzo giorno, e nel suo nome saranno predicati a tutti i popoli la conversione e il perdono dei peccati, cominciando da Gerusalemme. Di questo voi siete testimoni. Ed ecco, io mando su di voi colui che … Approfondisci…

La parola di Papa Leone

Papa Leone XIV, nella sua prima udienza generale, mercoledì 21 maggio 2025, in piazza San Pietro, ha deciso di proseguire il ciclo giubilare iniziato da Francesco su “Gesù Cristo Nostra Speranza”, attraverso alle parabole, spiegando come questi racconti “ci aiutano a ritrovare la speranza, perché ci mostrano come Dio opera nella storia”. Ha così sviluppato … Approfondisci…