Mons. Graziano Cavalli

OCCIMIANO – (gpc) Sono 51 anni che mons. Graziano Cavalli è nella diocesi argentina del Neuquén, dove arrivò partendo da Occimiano, dove era vice parroco. Il legame con la parrocchia è sempre stato forte nel corso degli anni e anche questa volta, seppure il suo soggiorno monferrino sia breve, non è mancato l’incontro con lui. … Approfondisci…

Giornata contro la violenza sulle donne

OCCIMIANO – (gpc) In occasione della Giornata contro la violenza sulle donne, il Comune, la Consulta per la valorizzazione del Territorio e la Biblioteca Comunale organizzano una serata dal titolo “Per e con le donne. Alla ricerca della poesia che abita in ognuna di Noi. Laboratorio esperienziale liberamente ispirato al Metodo Caviardage® di Tina Festa”. … Approfondisci…

Attenzione ecologica nei giovani studenti occimianesi.

OCCIMIANO – (gpc) Cresce l’attenzione ecologica nei giovani studenti delle scuole occimianesi. Giovedì 14 novembre, infatti, sono stati inaugurati gli spillatori per l’acqua filtrata (montati con competenza da Claudio Amadio) nei locali scolastici cosicché tutti gli studenti del paese come quelli dei paesi limitrofi che frequentano la Scuola primaria e secondaria di I Grado potranno … Approfondisci…

Sclerosi Laterale Amiotrofica

OCCIMIANO – (gpc) Cosa sappiamo della SLA, acronimo della Sclerosi Laterale Amiotrofica ? Per conoscere meglio questa malattia ed essere vicini ai malati e vivere la quotidianità in una situazione di grave malattia, sabato scorso 16 novembre, nel Salone parrocchiale è stato promosso un pomeriggio di sensibilizzazione sulla SLA. Ad organizzarlo l’Amministrazione comunale in collaborazione … Approfondisci…

NUOVI SANTI a cura di Gian Paolo Cassano

E’ il primo martire dell’Ecuador: è padre Emilio Moscoso, che sabato 16 novembre è stato proclamato beato a Riobamba, alla presenza card. Angelo Becciu, Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi. Va ad aggiungersi ai tre Santi e alla Beata ecuadoregni. Anche il Papa domenica 17 novembre all’Angelus ha ricordato il sacerdote martire gesuita, come … Approfondisci…

Avvisi della Parrocchia S. Valerio Occimiano

PARROCCHIA S. VALERIO OCCIMIANO ******** DOMENICA 10 novembre 2019 * S. Messe nella settimana: • Lunedì 11 novembre: ore 18,00 • Martedì 12 novembre: ore 8,30 • Mercoledì 13 novembre: ore 18,00 • Giovedì 14 novembre: ore 18,00 • Venerdì 15 novembre: ore 18,00 * Vespri • Lunedì 11 novembre (ore 17,45) – segue: S. … Approfondisci…

NESSUNO NE PARLA (O QUASI) news quasi sconosciute a cura di Gian Paolo Cassano

“Insieme per l’Europa” è una rete di oltre 300 Movimenti e Comunità di tutta l’Europa. Coinvolge cristiani evangelici, cattolici, anglicani, ortodossi e membri di altre Chiese. Un’iniziativa che sta dando frutti, ma guarda avanti disegnando prospettive future. Tutto è cominciato 20 anni fa quando il 31 ottobre 1999, in occasione della storica firma della “Dichiarazione … Approfondisci…

TELECOMANDO a cura di Gian Paolo Cassano

“STORIA DELL’ECONOMIA” (Rai storia, domenica 17novembre, ore 17,05) è un programma di Clemente Volpini Scritto con Ilaria Dessi, Roberto Fagiolo e Giovanna Massimetti; in questa puntata si parla della ”grande fuga dalla miseria”. Economia, dal greco oikovouia, significa letteralmente “amministrazione della casa”. Nei secoli quest’amministrazione ha varcato i confini domestici e allargato i suoi orizzonti, … Approfondisci…

LA PAROLA DI PAPA FRANCESCO a cura di Gian Paolo Cassano

Mercoledì 6 novembre, all’udienza generale, Francesco, rileggendo il testo di Atti con la predicazione di Paolo ad Atene, ha esortato ad aprire un varco fra il Vangelo e il mondo pagano. Paolo va nei luoghi più significativi, come l’Areopago dove si svolgeva la vita politica e culturale, incontrando tutti: “non guarda la città di Atene … Approfondisci…

“Vivere la quotidianità in una situazione di grave malattia”.

OCCIMIANO – (gpc) “Vivere la quotidianità in una situazione di grave malattia”. E’ questa il tema dell’incontro che l’Amministrazione comunale, con la Consulta per la valorizzazione del territorio, ha programmato per sabato prossimo 16 novembre, alle ore 15, nel Salone Parrocchiale (piazza Marconi). Si parlerà soprattutto di SLA, la Sclerosi Laterale Amiotrofica, conosciuta anche come … Approfondisci…