Riapertura della Biblioteca comunale “m.o Angelo Debernardis”.

OCCIMIANO – (gpc) Un segno di speranza, verso l’uscita dall’emergenza covid, è rappresentato anche dalla riapertura nel mese di febbraio della Biblioteca comunale “m.o Angelo Debernardis”, grazie alla disponibilità dei volontari. E’ aperta al lunedì (ore 17-19,00), al mercoledì (ore 15-17,00) e al venerdì (ore 17-19,0): sempre al venerdì (su prenotazione presso gli uffici comunali … Approfondisci…

Composizione del Consiglio parrocchiale dell’Unione occimianese delle ex allieve salesiane.

OCCIMIANO – (gpc) Marianna Acampora, Stefania Anarratone, Wilma Andreone, Susy Boccalatte, Giovanna Cia, Monica Deambrosis, Paola Debernardis, Cristina Degiovanni, Anna Imetti, Valentina Marino, Annalisa Rifaldi, Maria Rosa Scarrone. E’ questa la composizione del Consiglio parrocchiale dell’Unione occimianese delle ex allieve salesiane, sempre molto attiva in paese e nella vita della Parrocchia. Sabato scorso 20 febbraio, … Approfondisci…

Suor Luigina Raiteri

OCCIMIANO – (gpc) Ha lasciato il segno della sua presenza forte e discreta allo stesso tempo in tutti quelli che l’hanno conosciuta ed hanno attinto alla sua fede che sapeva trasmettere con la sua vita. Parlo di suor Luigina Raiteri che il Signore ha chiamato a sé sabato scorso 20 febbraio nella casa di Alessandria … Approfondisci…

UN LIBRO PER TE a cura di Gian Paolo Cassano

IL LIBRO Messale quotidiano (commenti a c. fratel MichaelDavide), Bologna, EDB, 2021, pp.2600 (€ 52,00) E’ ormai in uso la nuova traduzione italiana del Messale, la terza edizione in italiano del Messale romano di Paolo VI. Tra le novità introdotte quelle sul Padre nostro e sul Gloria. Tra le diverse case editrici che poco per … Approfondisci…

LA PAROLA DI PAPA FRANCESCO a cura di Gian Paolo Cassano

Domenica 21 febbraio, all’Angelus, il Papa, commentando il vangelo domenicale, ha ricordato che “tutto il ministero di Cristo è una lotta contro il Maligno nelle sue molteplici manifestazioni”, indicando “la strada per vivere in maniera fruttuosa i quaranta giorni che conducono alla celebrazione annuale della Pasqua”. Si è riferito innanzitutto al deserto, luogo naturale e … Approfondisci…

TELECOMANDO a cura di Gian Paolo Cassano

Arte, Scienza, Letteratura, Educazione civica, Informatica ma anche Musica, Teatro, Cinema e tanto altro. Torna #maestri, il programma di Rai Cultura realizzato all’interno della collaborazione tra Ministero dell’Istruzione e Rai e condotto da Edoardo Camurri, in onda da lunedì 22 febbraio alle 15.25 su Rai3 e alle 17.40 su Rai Storia. In tutto 100 puntate … Approfondisci…

LA BELLEZZA NELLA PAROLA a cura di gpc

“Lo Spirito sospinse Gesù nel deserto e nel deserto rimase quaranta giorni, tentato da Satana. Stava con le bestie selvatiche e gli angeli lo servivano.” (Mc.1,12-13) Fermandoci ancora una volta in quello scrigno d’arte che è la Cappella Sistina, vi inviato a contemplare la scena evangelica delle tentazioni nel deserto così come ce la descrive … Approfondisci…

Nuovo Consiglio dei Bambini e dei Ragazzi (CCR)

OCCIMIANO – (gpc) Dopo l’approvazione da parte del Consiglio comunale del nuovo regolamento, è entrato ufficialmente in funzione il nuovo Consiglio dei Bambini e dei Ragazzi (CCR). E’ un consiglio ampliato, poiché da quest’anno ne fanno parte i ragazzi che frequentano la V Primaria, la I Secondaria di I Grado e la III Secondaria di … Approfondisci…

Festa di S. Dorotea

BOZZOLE – (gpc) Domenica 7 febbraio è stata celebrata la festa di S. Dorotea, co patrona della Parrocchia. In tale occasione si benedicono le mele e le rose, a ricordare l’episodio narrato dalla sua Passio quando il tribuno disse alla santa condotta al supplizio “O sposa di Cristo, mandami rose e mele dal tuo Paradiso … Approfondisci…