Prima Comunione

PRIMA COMUNIONE OCCIMIANO – (gpc) Alberto Ottone, Alessandro Caprioglio, Alessia Cuppari, Carlo Coppola, Kevin Guzzardo, Filippo Vettoretto, Francesco Acampora, Lara Ferraris, Marco Nardiello, Martina Ortolan e Tommaso Bolognini. Sono questi i bambini che domenica scorsa 22 maggio, hanno ricevuto per la prima volta la S. Comunione. Nell’Omelia è stato posto in rilievo l’impegno a vivere … Approfondisci…

Beato

Un nuovo martire, vittima dell’odio del nazismo; è don Georg Häfner, morto a Dachau nel 1942 che è stato beatificato domenica 15 maggio nella sua città natale, Würzburg, dove era nato nel 1900. Fu un segno di vita in un campo di morte, come in quel luogo di sterminio, vicino a Monaco di Baviera dove … Approfondisci…

Beato

PIANURA – Una vita dedicata alla promozione delle vocazioni; così può essere sintetizzata la vita di don Giustino Russolillo, parroco di Pianura, a Napoli, e fondatore della Società delle Divine Vocazioni (in due rami, quello maschile e quello femminile) beatificato lo scorso 7 maggio. Era nato il 18 gennaio 1891 rivelando ben presto la sua … Approfondisci…

(Untitled)

TELECOMANDO a cura di Gian Paolo Cassano “CINE ITALIA”: La storia d’Italia vista al cinema. E’ la proposta su Rai Movie, la domenica (ore 11.30 circa), il martedì (ore 22.30 circa) e il giovedì (ore 11.30 circa), che intende ripercorrere la storia del Paese presentando le grandi e piccole vicende che lo hanno via via … Approfondisci…

La parola di Papa Benedetto

LA PAROLA DI PAPA BENEDETTO a cura di Gian Paolo Cassano Continuando il nuovo ciclo di catechesi sulla preghiera il Papa, nell’Udienza di mercoledì 11 maggio, citando il Catechismo della Chiesa cattolica, ha evidenziato come il desiderio di Dio sia “inscritto nel cuore dell’uomo, perché l’uomo è stato creato da Dio e per Dio”. E … Approfondisci…

San Valerio

SAN VALERIO MARTIRE, patrono di Occimiano (e Lu) 1.Terra natale Zaragoza è una delle città più antiche, ricche e gloriose della Spagna. Si crede fondata dai Fenici sotto il nome di Solduba, ma fu ingrandita, popolata di veterani, abbellita con templi, foro, teatro, circo e bagni da Giulio Cesare, che la chiamò Cesaraugusta. È bagnata … Approfondisci…

Quirinale

OCCIMIANO – (gpc) Mercoledì scorso 11 maggio c’era anche una delegazione occimianese al Quirinale per la cerimonia di premiazione dei lavori presentati dalle scuole per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia e dei giovani alfieri della Repubblica. Erano presenti infatti il Sindaco Ernesto Berra ed il consigliere comunale Maurizio Vola ed i rispettivi figli Paolo e … Approfondisci…

La parola di Papa Benedetto

LA PAROLA DI PAPA BENEDETTO a cura di Gian Paolo Cassano Giovanni Paolo II, con “la sua testimonianza di fede, di amore e di coraggio apostolico, accompagnata da una grande carica umana” è stato un vero “gigante” che ha “aiutato i cristiani di tutto il mondo a non avere paura di dirsi cristiani, di appartenere … Approfondisci…

Telecomando

TELECOMANDO a cura di Gian Paolo Cassano L’Italia ritorna all’Eurovision Song Festival che quest’anno va inda da Dusseldorf, in Germania (sabato 14 maggio, ore 20,55, Rai due), con la partecipazione di Raphael Gualazzi (vincitori tra i giovani del Festival di Sanremo). La presentazione per l’Italia è affidata a Raffaella Carrà. Continuando la periodica rassegna dei … Approfondisci…

Rotonda

OCCIMIANO – (gpc) Una nuova rotonda all’ingresso del paese provenendo da casale Monferrato. È quanto si sta realizzando in questi giorni ad opera dell’impresa Portalupi di Ticineto. Si tratta del un primo lotto di lavori, finanziato dalla Provincia per 100.000 €. La realizzazione della rotonda è stata resa possibile anche utilizzando una parte del gelseto … Approfondisci…