TELECOMANDO a cura di Gian Paolo Cassano

Su Tv 2000 c’è “RETE DI SPERANZA” (dal martedì al venerdì, alle ore 19,30) una trasmissione che vuole raccontare le tante voci che si sono levate dalle parrocchie del territorio italiano per rimanere accanto ai fedeli in queste settimane in cui le celebrazioni pubbliche sono sospese. In questo ultimo periodo, infatti, la creatività pastorale si … Approfondisci…

NESSUNO NE PARLA (O QUASI) news quasi sconosciute a cura di Gian Paolo Cassano

A Duno, nelle valli varesine, la chiesa con il sacrario costruito nel 1938 per ricordare il sacrificio di tanti dottori deceduti sul lavoro, potrebbe ospitare presto anche il ricordo dei sanitari che hanno donato la propria vita nella battaglia contro la pandemia. Don Lorenzo Butti, attuale responsabile della comunità pastorale che comprende Duno (come ricorda … Approfondisci…

LA PAROLA DI PAPA FRANCESCO a cura di Gian Paolo Cassano

All’Udienza generale, dalla Biblioteca Apostolica, mercoledì 8 aprile, il Papa ha invitato a vivere i riti della Passione e morte di Gesù come “una grande liturgia domestica”, guardando la croce di Cristo e meditando sulle parole dei Vangeli. Egli ha lasciato risuonare le grandi domande: “che cosa fa Dio davanti al nostro dolore? Dov’è quando … Approfondisci…

LA CHIESA NEL MONDO Le notizie ecclesiali della settimana a cura di Gian Paolo Cassano

LETTERA DELL’AYATOLLAH AL PAPA QOM -Una comunità delle religioni rivelate al servizio dell’umanità: è quanto propone al Papa in una missiva, (come ricorda l’agenzia Fides lo scorso 5 aprile), il Rettore dell’Università internazionale Al Mustafa di Qom, a nome del Seminario dell’Iran che dirige e dell’ampia comunità accademica sciita. Nel testo anche la realtà dell’Iran … Approfondisci…

Nuova fornitura di mascherine chirurgiche e di mascherine lavabili.

OCCIMIANO – (gpc) A partire da martedì 14 aprile tutte le famiglie del nostro paese hanno ricevuto una nuova fornitura di mascherine chirurgiche e di mascherine lavabili. L’Amministrazione (si legge nel sito del Comune) ha integrato nel bilancio la cifra necessaria per dotare tutte le famiglie di un maggior numero di mascherine e ringrazia la … Approfondisci…

Giovanni Giulioni

OCCIMIANO – (gpc) Se ne è andato discretamente, come era il suo stile. Parlo di Giovanni (per tutti Gianni) Giulioni, la prima vittima del covid 19 ad Occimiano. Quella che sembrava una forma influenzale intorno alla metà del mese scorso si è rivelata invece un’infezione da coronavirus che ha richiesto il ricovero urgente in ospedale … Approfondisci…

Avvisi della Parrocchia S. Valerio Occimiano

PARROCCHIA S. VALERIO OCCIMIANO ******** DOMENICA 5 aprile 2020 * In ottemperanza al Decreto ministeriale e alle disposizioni dei Vescovi: • E’ sospesa ogni attività pastorale, riunione o altro e celebrazioni liturgiche pubbliche. I funerali svolti in forma privata con la preghiera di commiato fatta all’aperto, in cimitero. • Rimangono aperte le chiese per la … Approfondisci…

TELECOMANDO a cura di Gian Paolo Cassano

Nell’ambito della storica collaborazione tra Rai e Scala, l’opera arriva anche in Tv, su Rai5, sempre con cadenza quotidiana, dal 6 aprile e per quattro settimane. Dal lunedì al venerdì alle 10 del mattino andrà in onda un titolo ogni giorno, con l’eccezione del mercoledì, quando all’offerta mattutina si aggiungerà uno spettacolo serale, in onda … Approfondisci…

NESSUNO NE PARLA (O QUASI) news quasi sconosciute a cura di Gian Paolo Cassano

La Rete ecclesiale panamazzonica (Repam) del Brasile ha firmato lo scorso 2 aprile, assieme ad altre 115 istituzioni, un documento con proposte di prevenzione e assistenza alle popolazioni dell’Amazzonia di fronte al dilagare della pandemia da Coronavirus, che si teme possa decimare queste popolazioni che attualmente contano in tutto circa 850.000 persone. Giovedì 2 aprile … Approfondisci…

LA PAROLA DI PAPA FRANCESCO a cura di Gian Paolo Cassano

Mercoledì 1 aprile, all’Udienza generale in streaming nella Biblioteca del Palazzo Apostolico (per le misure di contrasto alla pandemia da coronavirus), il Papa ha riflettuto sulla sesta Beatitudine (sulla purezza del cuore come condizione per vedere Dio). Cercare il suo volto significa desiderare una relazione personale, come nel caso di Giobbe. “Questo è il cammino … Approfondisci…