Consiglio comunale

OCCIMIANO – (gpc) Un consiglio comunale denso e vivace quello che si è tenuto lo scorso 25 giugno, presieduto dal sindaco m.a Valeria Olivieri. La minoranza, infatti, si è espressa in modo contrario non approvando la lettura dei verbali della seduta precedente ed astenendosi nella ratifica della delibera di Giunta sull’emergenza coronavirus, in cui si … Approfondisci…

Consiglio comunale dei bambini e dei ragazzi

OCCIMIANO – (gpc) Dopo questi mesi di distanza, in cui si è potuto comunicare solo attraverso messaggi, il CCR (Consiglio comunale dei bambini e dei ragazzi) di Occimiano si è ritrovato sabato 20 giugno, all’aperto e con tutti i dispositivi di sicurezza, per riprendere i lavori e dare il via a nuovi bellissimi progetti. Dopo … Approfondisci…

“Casetta dell’acqua”

OCCIMIANO – (gpc) Dopo i lavori di adeguamento, nel passaggio alla nuova gestione, è tornata a funzionare la “Casetta dell’acqua”, la fontana, particolarmente apprezzata dagli occimianesi (e non solo) che fornisce acqua fresca purificata naturale o frizzante al costo invariato di 0,05 € al litro. Al momento è possibile prelevare l’acqua soltanto inserendo la moneta. … Approfondisci…

39 anni di Messa, 1° di parrocchia ed onomastico

BOZZOLE – (gpc) Al termine della Celebrazione Eucaristica, domenica 28 giugno presso la Madonna dell’argine, anche la comunità bozzolese ha voluto esprimere a don Gian Paolo i suoi auguri. Al termine della Celebrazione, Zoy Yangou Rizzo si è fatta interprete di questi sentimenti, ringraziando per il suo ministero nella Parrocchia e ricordando che l’impegno di … Approfondisci…

60° di ordinazione presbiterale di mons. Carlo Grattarola

S. SALVATORE M. – (gpc) Pur tenendo conto delle restrizioni dovute all’emergenza covid la comunità parrocchiale di San Salvatore Monferrato ha voluto manifestare il suo affetto a mons. Carlo Grattarola, festeggiando il suo 60° di ordinazione presbiterale. Così lunedì 29 giugno (solennità dei S.S. Pietro e Paolo) erano in molti a voler esprimere gratitudine ed … Approfondisci…

LA PAROLA DI PAPA FRANCESCO a cura di Gian Paolo Cassano

All’Udienza generale di mercoledì 17 giugno, il Papa, proseguendo la catechesi sulla preghiera, Ha parlato di quella di intercessione, riflettendo su Mosè, con particolare riferimento all’episodio del vitello di metallo fuso. Mosè è stato “il più grande profeta di Gesù”, che “è il pontifex, è il ponte fra noi e il Padre”, che “intercede per … Approfondisci…

NESSUNO NE PARLA (O QUASI) news quasi sconosciute a cura di Gian Paolo Cassano

Una novità per quanti di noi sono abituati a terminare la preghiera del Rosario con le litanie lauretane, novità che cade opportunamente nell’anno del Giubileo lauretano. Infatti a quelle già note Papa Francesco ha deciso di aggiungerne tre nuove: “Mater Misericordiae”, “Mater Spei” e “Solacium migrantium”, ovvero “Madre della Misericordia”, “Madre della Speranza” “Conforto” ma … Approfondisci…

TELECOMANDO a cura di Gian Paolo Cassano

Riprende, con un nuovo ciclo, “SPAZIO LIBERO”, la versione moderna e profondamente rinnovata dei Programmi dell’Accesso, trasmissione diventata ormai punto di riferimento per il variegato mondo dell’associazionismo. La storica rubrica di Rai Parlamento, diretta da Antonio Preziosi, riprende il viaggio tra le tante realtà del Paese, uno spaccato di storie e voci dal territorio. Uno … Approfondisci…

LA CHIESA NEL MONDO Le notizie ecclesiali della settimana a cura di Gian Paolo Cassano

NUOVO SEGRETARIO APSA CITTA’ DEL VATICANO – Il Papa (lo scorso 15 giugno) ha nominato il nuovo segretario dell’Apsa (per l’amministrazione dei beni della S.Sede), affidando l’incarico al dottor Fabio Gasperini (58 anni), con una lunga carriera in ambito finanziario, in particolare nel settore della consulenza e della revisione contabile. OSCE VIENNA – Alla Videoconferenza … Approfondisci…

I 100 anni della m.a Teresita Rinaldi Casalone.

OCCIMIANO – (gpc) 100 anni ! E’ il traguardo che la m.a Teresita Rinaldi Casalone ha raggiunto lo scorso 22 giugno. A farle festa, lunedì scorso c’era una delegazione dei suoi scolari, dalla prima leva del 1939 all’ultima del 1975. Per l’occasione il tratto di via Circonvallazione davanti alla sua casa è stato chiuso per … Approfondisci…