Una serata all’insegna della musica jazz

Un pubblico di appassionati ha vissuto una bella serata all’insegna della musica jazz lo scorso sabato 28 giugno in piazza Carlo Alberto. E’ stato il secondo appuntamento con “Occimiano in Musica”, la kermesse promossa dal Comune e dal Conservatorio “Antonio Vivaldi” di Alessandria in collaborazione con la Pro loco del paese. Il concerto ha visto … Approfondisci…

Fondo di solidarietà per i minori che fanno sport

Nell’ambito del Fondo di solidarietà 2024-2025, è stato pubblicato un nuovo bando per sostenere economicamente le famiglie. Così il Comune si propone di andare incontro ai nuclei con uno o più minori che nel corso della stagione 2024-2025 hanno svolto attività sportiva presso associazioni o società sportive operanti nel territorio comunale. Si tratta di “un’iniziativa … Approfondisci…

Fondo di solidarietà 2024-2025

Un sostegno economico alle famiglie numerose: è quello che viene reso possibile, grazie al Fondo di solidarietà 2024-2025. Per questo motivo il Comune ha pubblicato un bando per un contributo destinato ai nuclei familiari residenti in paese da almeno 24 mesi con 3 o più figli minori di 18 anni conviventi. La somma (pari a … Approfondisci…

La bellezza nella Parola

“Il giorno cominciava a declinare e i Dodici gli si avvicinarono dicendo: «Congeda la folla perché vada nei villaggi e nelle campagne dei dintorni, per alloggiare e trovare cibo: qui siamo in una zona deserta». Gesù disse loro: «Voi stessi date loro da mangiare». Ma essi risposero: «Non abbiamo che cinque pani e due pesci, … Approfondisci…

La parola di Papa Leone

All’udienza generale di mercoledì 11 giugno, il Papa, proseguendo la catechesi su Gesù nostra speranza, si è soffermato sulla figura del cieco Bartimeo, mettendo in rilievo un aspetto della vita di Gesù, cioè sulle sue guarigioni. Di qui l’invito a porre “davanti al Cuore di Cristo le (…) parti più doloranti o fragili, quei luoghi della … Approfondisci…

Fritto misto piemontese in Pro Loco

Tornano gli appuntamenti gastronomici e musicali proposti dall’efficientissima Pro Loco occimianese. Sabato prossimo 21 giugno sarà la volta con una delle sue specialità, il “Fritto misto piemontese”. Il tutto nella splendida cornice dell’antica corte della Villa dei Marchesi Da Passano. L’appuntamento è a partire delle ore 20,00, ma già dalle 19 sarà possibile accedere per … Approfondisci…

Veglia missionaria per l’UP

Veglia missionaria per l’Unità Pastorale Madonna dell’argine – San Giovanni Bosco” sabato sera 14 giugno in Chiesa parrocchiale per preparare la visita di padre Damino Puccini, missionario in Libano, domenica. La Veglia è stata presieduta da don Francesco Garis, direttore dell’Ufficio missionario diocesano che nell’omelia ha presentato le iniziative che l’ufficio propone a tutta la … Approfondisci…

Saggio di ginnastica ritmica di fine anno

Un saggio di ritmica all’insegna dell’amore: è quello che hanno lanciato con la performance le giovanissime atlete delle PGS Fortitudo ritmica che venerdì 13 giugno hanno dato prova della loro bravura al Pala Gerbida nel saggio di fine stagione. “Abbiamo provato – spiega la presidente Maria Rosa Scarrone – a raccontare l’amore in tutte le … Approfondisci…

La bellezza nella Parola

“Mentre stava compiendosi il giorno della Pentecoste, si trovavano tutti insieme nello stesso luogo. Venne all’improvviso dal cielo un fragore, quasi un vento che si abbatte impetuoso, e riempì tutta la casa dove stavano. Apparvero loro lingue come di fuoco, che si dividevano, e si posarono su ciascuno di loro, e tutti furono colmati di … Approfondisci…

La parola di Papa Leone

E’ la parabola del buon samaritano scelta da Papa Leone continuando la catechesi su “Gesù Cristo nostra speranza” all’udienza generale di mercoledì 8 maggio 2025, imparando dalle parabole a “cambiare prospettiva” ed “aprirci alla speranza”, la cui mancanza dipende a volte dal fatto di fissarsi “su un certo modo rigido e chiuso di vedere le … Approfondisci…