La bellezza nella Parola

“In quel tempo, Gesù disse ancora questa parabola per alcuni che avevano l’intima presunzione di essere giusti e disprezzavano gli altri: «Due uomini salirono al tempio a pregare: uno era fariseo e l’altro pubblicano. Il fariseo, stando in piedi, pregava così tra sé: “O Dio, ti ringrazio perché non sono come gli altri uomini, ladri, … Approfondisci…

La parola di Papa Leone

All’udienza generale di mercoledì 15 ottobre 2025 il Papa, nella catechesi, ha indicato “Gesù morto e risorto” come Colui che si fa “compagno” di “viaggio” nel “faticoso, doloroso, misterioso” cammino della vita. Dopo aver ripercorso la vita di Gesù, ha iniziato l’ultima parte del ciclo giubilare “Gesù Cristo nostra speranza” riflettendo sulla “risurrezione di Cristo … Approfondisci…

Telecomando

Dal 3 novembre, ogni lunedì in prima serata su TV2000, parte la terza stagione di “CANONICO”, la serie di successo che vede protagonista Michele La Ginestra nei panni di Don Michele, un sacerdote che ha seguito la sua vocazione da adulto, dopo aver lavorato come pilota di aerei di linea, e che ha trascorso quattro … Approfondisci…

Inizia l’anno oratoriano con la Festa del Ciao

Festa del Ciao per dare inizio all’anno oratoriano, parrocchiale e catechistico. Domenica scorsa 19 ottobre è stata infatti una giornata di festa che ha coinvolto bambini, ragazzi, catechiste, animatori e famiglie, prima partecipando alla S. Messa in Chiesa, poi continuando in Oratorio. Nell’Omelia, il prevosto, dialogando con i ragazzi, ha commentato la parabola evangelica dl … Approfondisci…

Torna il mercatino degli hobbysti al parco della Casa di Riposo

Con l’autunno torna il Mercatino degli hobbysti nel bel parco della Casa di Riposo San Camillo. Domenica prossima 26 ottobre, dalle 10,00 alle 18,00 si presenteranno diversi banchetti di espositori. Ad organizzare l’evento è la cooperativa Morgana che gestisce la struttura. Per l’intera giornata, partecipando all’evento, sarà possibile fermarsi presso i vari banchi con articoli … Approfondisci…

Caso influenza aviaria a Occimiano

“Non ci sono problemi per la popolazione per i casi che si sono registrati di influenza aviaria nell’azienda agricola Curtes di Mostarda Luca.” Così si è espresso il sindaco Sandro Deambrosis, dopo la scoperta di un secondo focolaio che ha colpito l’allevamento di polli, presente fuori paese in direzione Conzano. Infatti, dopo il primo caso … Approfondisci…

Gli studenti del Leardi alla presentazione di “Doubt and Debate”

MILANO – È stata un’esperienza esaltante, quella di vissuta da un gruppo di studenti dell’IIS Leardi (5 A AFM) accompagnati dai docenti Lucia Passioni, Manuela Marangon e don Gian Paolo Cassano. Martedì 14 ottobre hanno partecipato (al Teatro San Babila) alla presentazione di “Doubt and Debate”, il nuovo progetto internazionale di tech-media literacy promosso dall’Osservatorio for Independent … Approfondisci…

Pellegrinaggio alla tomba di padre Bonaventura

S. MARIA DEL TEMPIO – Come ogni anno si è rinnovato il pellegrinaggio degli occimianesi venerdì 17 ottobre a S. Maria del Tempio presso la tomba del servo di Dio padre Bonaventura Carretti da Occimiano. Infatti egli è sepolto nella Chiesa parrocchiale, nella navata destra della Chiesa. Il piccolo gruppo dei pellegrini occimianesi (in occasione … Approfondisci…

Convegno interregionale UCIIM

S. DAMIANO D’ASTI – Si è rinnovato anche quest’anno, nella terra natale del fondatore (il prof. Gesualdo Nosengo) l’appuntamento con il tradizionale convegno interregionale UCIIM (Unione Cattolica Italiana Insegnanti, Dirigenti, Educatori e Formatori), lo scorso sabato 18 ottobre nella sala consiliare del Comune. All’iniziativa hanno partecipato docenti provenienti dal Piemonte (tra cui il sottoscritto, anche come consulente … Approfondisci…

Incontro delle ex allieve salesiane ad Alessandria

ALESSANDRIA – “Le ex allieve salesiane sono il pensiero vivente di don Bosco”. Così si espressa suor Paola Cuccioli nell’incontro delle ex allieve della provincia che si è tenuto domenica 19 ottobre presso l’Istituto dell’Angelo custode ad Alessandria. Diverse le monferrine (da Casale M., Occimiano, Lu, Mirabello M…) che hanno potuto riflettere sull’associazione delle ex … Approfondisci…