In ricordo di Aldo Lupano

Viva commozione in paese ha destato la morte di Aldo Lupano, morto lo scorso martedì 19 agosto all’età di 90 anni. Molto conosciuto in paese in questi ultimi anni aveva avuto problemi di salute con non gli hanno però impedito di continuare intessere sempre rapporti di amicizia e di cordialità con tutti. Ha lavorato per … Approfondisci…

In ricordo della dott.ssa Marisa Degiovanni

Si era fatta apprezzare per l’amabilità e la cortesia, oltre che per la competenza professionale. Parlo della dott.sa Marisa Degiovanni, mancata lo scorso 11 agosto (all’età di 60 anni), per un tumore che ha stroncato la sua forte fibra; una malattia affrontata con forza, pur sapendo, data la sua professione, l’esito finale. Dopo la laurea … Approfondisci…

La tradizionale presentazione del libretto-cronaca di Occimiano nell’occasione della festa di San Lorenzo

E’ stato il sindaco Sandro Deambrosis che quest’anno ha presentato la nuova edizione del libretto “La cronaca di un anno: il 2024 ad Occimiano nelle colonne della Vita Casalese”, nell’occasione della festa di San Lorenzo (co – patrono della parrocchia), domenica 10 agosto. La cadenza domenicale ha dato maggior solennità alla festa del santo martire … Approfondisci…

La bellezza nella Parola

“Poi disse loro una parabola: «La campagna di un uomo ricco aveva dato un raccolto abbondante. Egli ragionava tra sé: “Che farò, poiché non ho dove mettere i miei raccolti? Farò così – disse –: demolirò i miei magazzini e ne costruirò altri più grandi e vi raccoglierò tutto il grano e i miei beni. … Approfondisci…

La parola di Papa Leone

Domenica 27 luglio 2025 il Papa, all’Angelus, ha messo in rilievo come il Padre nostro (cfr Lc 11,1-13) sia la preghiera che unisce tutti i cristiani, rivolgendosi a Dio chiamandolo “papà”, come bambini, con “semplicità (…) fiducia filiale, (…) audacia, certezza di essere amati”, attraverso cui “siamo rivelati a noi stessi, mentre ci viene rivelato il Padre.” … Approfondisci…

Telecomando

“IL SOLE TRAMONTA ALLE SPALLE “; è il racconto inedito con due interviste che danno vita allo speciale di Mauro Bartoli, che Rai Cultura ripropone lunedì 4 agosto alle 17.30 su Rai Storia nel quinto anniversario della scomparsa, il 4 agosto 2020.  Nel film Zavoli racconta non tanto la propria storia quanto le proprie “radici”, … Approfondisci…

Suonano le campane per lo stop della devastazione di Gaza

Basta a ciò che sta succedendo a Gaza! Molte diocesi si sono unitee all’appello lanciato da Pax Christi, movimento cattolico per la pace e rilanciata da diverse personalità del mondo cattolico, tra cui mons. Derio Olivero (vescovo di Pinerolo e presidente della commissione CEI per l’ecumenismo ed il dialogo) perché domenica 27 luglio, alle 22 … Approfondisci…

Festa della leva del 1965

“Retro party: dagli anni ’80 e oltre”. Immaginate una serata in cui il tempo sembra fermarsi e l’atmosfera si riempie dellesonorità inconfondibili degli anni ’80. Un party vintage per qualcuno può tirare in ballo tantissime emozioni tra costumi, luci, decorazioni e, soprattutto, musica, che diventa la colonna sonora dei ricordi più belli. E’ questo il tema della festa che la … Approfondisci…

Appuntamento annuale della festa di San Lorenzo

Anche quest’anno si rinnoverà, in occasione della festa di San Lorenzo, co-patrono della Parrocchia, la presentazione del libretto de “La cronaca di un anno: il 2024 ad Occimiano nelle colonne della Vita Casalese”. L’appuntamento quest’anno è per domenica 10 agosto in Chiesa parrocchiale, alle 10,45 circa, subito dopo la S. Messa. E’ ormai il 25° … Approfondisci…