Proposte e progetti per il Comune di Occimiano

Potrà nascere una nuova piazza all’angolo tra via Garibaldi e via Sommeiller, nella zona della scuola primaria e la Farmacia. Ciò potrà rendesi possibile in seguito all’acquisizione di un immobile privato in stato di abbandono tra le due vie. E’ ciò che ha approvato il consiglio comunale (all’unanimità) che si è tenuto lo scorso 23 … Approfondisci…

La bellezza nella Parola

“Si avvicinava la Pasqua dei Giudei e Gesù salì a Gerusalemme. Trovò nel tempio gente che vendeva buoi, pecore e colombe e, là seduti, i cambiamonete. Allora fece una frusta di cordicelle e scacciò tutti fuori del tempio, con le pecore e i buoi; gettò a terra il denaro dei cambiamonete e ne rovesciò i banchi, … Approfondisci…

La parola di Papa Leone

All’Udienza generale di mercoledì 29 ottobre 2025 il Papa ha dedicato la catechesi al dialogo interreligioso e al messaggio del documento conciliare Nostra Aetate (approvata il 28 ottobre 1965), in occasione dell’evento “Camminando insieme nella speranza”. Richiamandosi all’episodio evangelico dell’incontro di Gesù con la samaritana (Gv 4,1-30), Leone XIV ha evidenziato questo come riveli “l’essenza … Approfondisci…

Telecomando

Sabato 8 novembre, nel centenario della morte, su Rai tre (ore 21,25) va in onda “CENTO E OLTRE. PUCCINI E NOI”. Attraverso l’intervento corale di interpreti pucciniani di spicco degli ultimi cinquant’anni, insieme a musicisti, compositori, musicologi, artisti e operatori culturali, si delinea il ritratto di un Puccini sorprendentemente attuale: un precursore inconsapevole di generi … Approfondisci…

La Costituzione a scuola con l’on. Enzo Amich

E’ stata una mattinata importante quella vissuta dai bambini della scuola primaria “Ten. Evasio Cavalli e caduti per la Patria” dell’Istituto Comprensivo Don Milani di Occimiano. Infatti lunedì 3 novembre è stato presente l’on. Vincenzo Amich che si è intrattenuti con gli scolari. Accompagnato dal sindaco Sandro Deambrsois ha spiegato la costituzione ed ha simulato … Approfondisci…

Serata informativa con il comandate dei Carabinieri Igt. Marrubio

Attenzione alle truffe, sempre più frequenti e all’uso di sostanze eccitanti per la guida. A mettere in guardia la popolazione ci ha pensato il comandante della stazione dei Carabinieri lgt. Paolo Marrubio in un incontro pubblico che si è tenuto mercoledì 29 ottobre presso l’antica corte dei Marchesi da Passano, sede della Pro loco che, … Approfondisci…

La bellezza nella Parola

“In quel tempo, vedendo le folle, Gesù salì sul monte: si pose a sedere e si avvicinarono a lui i suoi discepoli. Si mise a parlare e insegnava loro dicendo: «Beati i poveri in spirito, perché di essi è il regno dei cieli. Beati quelli che sono nel pianto, perché saranno consolati. Beati i miti, … Approfondisci…

La parola di Papa Leone

Mercoledì 22 ottobre 2025, all’udienza generale, il Pontefice, nella catechesi, ha messo in rilievo come la risurrezione di Cristo sia risposta alla tristezza dell’essere umano,una delle malattie del nostro tempo. La risurrezione è un evento che “non si finisce mai di contemplare e di meditare”, e sempre più si resta meravigliati, attratti “come da una … Approfondisci…

Telecomando

E’ tornata al mercoledì “UNA GIORNATA PARTICOLARE”, su La 7, alle ore 21,15. Nel programma Aldo Cazzullo accompagna i telespettatori in un appassionante viaggio in una giornata cruciale di un personaggio storico o di un giorno che ha segnato o cambiato la storia. Così tocca gli argomenti e i personaggi più disparati: il genio di Leonardo da … Approfondisci…

Notte da brividi alle Villa dei Marchesi

Per la serata del 31 ottobre Comune e Pro Loco come gli altri anni propongono presso la Corte dei Marchesi da Passano un “intrattenimento da brivido”, a partire dalle ore 20,15 con Pazzanimazione, gruppo specializzato nel settore dell’intrattenimento con il massimo della professionalità. Per tutti poi alle 21 ci sarà la castagnata alle 21,15 l’animazione musicale … Approfondisci…