Paolo Dal Molin

LIEVIN – (gpc) Ottima prestazione per l’occimianese Paolo Dal Molin. Dopo il brutto periodo passato per una serie di infortuni Paolo sembra essere tornato ai grandi livelli. Nel Meeting di Liévin (capitale transalpina dell’atletica al coperto a 200 km. a nord di Parigi), in Francia, nel corso della seconda tappa del World Indoor Tour Gold, … Approfondisci…

QUARESIMA 2021

Mercoledì 17 febbraio, con il rito delle Ceneri, è iniziata la Quaresima, un periodo, nell’anno liturgico, che si caratterizza per il suo invito alla conversione per intraprendere seriamente il cammino verso la Pasqua. Vale la pena ricordare a tutti i fedeli le pratiche tradizionali del digiuno, dell’elemosina e della preghiera per un cammino di conversione … Approfondisci…

LA PAROLA DI PAPA FRANCESCO a cura di Gian Paolo Cassano

“Quaresima: tempo per rinnovare fede, speranza e carità.” Così si intitola il Messaggio del Papa per il tempo che prepara alla celebrazione della Pasqua, con l’invito forte ad un cammino di conversione che porti alla riscoperta del vincolo di comunione con l’altro, soprattutto con i poveri. Nel Messaggio per la Quaresima (in cui è ricorrente … Approfondisci…

TELECOMANDO a cura di Gian Paolo Cassano

FRONTIERE (Rai tre, sabato ore 16,35) si è spostata dalla seconda serata di Rai 1 al pomeriggio del sabato di Rai 3, ma alla guida c’è sempre Franco Di Mare, ora anche direttore della terza rete Rai. E’ il racconto dell’attualità e il commento ai fatti più caldi che interessano non solo l’Italia, ma soprattutto … Approfondisci…

TELECOMANDO a cura di Gian Paolo Cassano

Una segnalazione per i ragazzi. E’ #Explorandom”, il programma “in pillole” di Rai Gulp, che riparte il 15 febbraio per andare in onda dal lunedì al venerdì alle 12.00 e alle 16.55. La trasmissione frammenta il magazine #Explorers Community e ripropone i dialoghi dei suoi protagonisti: brevi scambi che introducono in un mondo ricco di … Approfondisci…

LA PAROLA DI PAPA FRANCESCO a cura di Gian Paolo Cassano

All’Udienza generale mercoledì 3 febbraio il Pontefice ha continuato la catechesi parlando della preghiera liturgica. Il cristiano infatti non può affidare solo alla preghiera personale e spontanea, il suo rapporto con il Signore, poiché senza la liturgia, il cristianesimo “è senza Cristo”, in quanto i riti liturgici, la Sacra Scrittura e i sacramenti sono “mediazioni … Approfondisci…

Avvisi della Parrocchia S. Valerio Occimiano

PARROCCHIA S. VALERIO OCCIMIANO ******** DOMENICA 7 febbraio 2021 * S. Messe nella settimana: • Lunedì 8 febbraio: ore 18,00 • Martedì 9 febbraio: ore 18,00 • Mercoledì 10 febbraio: ore 17,00 • Giovedì 11 febbraio: ore 18,00 • Venerdì 12 febbraio: 18,00 * Domenica 7 febbraio: • Giornata per la Vita * Giovedì 11 … Approfondisci…

LA BELLEZZA NELLA PAROLA a cura di gpc

“In quel tempo, venne da Gesù un lebbroso, che lo supplicava in ginocchio e gli diceva: «Se vuoi, puoi purificarmi!». Ne ebbe compassione, tese la mano, lo toccò e gli disse: «Lo voglio, sii purificato!»”. (Mc. 1,40-41) La Cappella Sistina è nota soprattutto per il grandioso affresco del Giudizio universale di Michelangelo, ma in realtà … Approfondisci…