La bellezza nella Parola

“In quel tempo, Gesù si manifestò di nuovo ai discepoli sul mare di Tiberìade. E si manifestò così: si trovavano insieme Simon Pietro, Tommaso detto Dìdimo, Natanaèle di Cana di Galilea, i figli di Zebedèo e altri due discepoli. Disse loro Simon Pietro: «Io vado a pescare». Gli dissero: «Veniamo anche noi con te». Allora … Approfondisci…

Calendario pastorale

PELLEGRINAGGIO CREA – Si rinnova sabato 3 maggio la proposta del breve pellegrinaggio mariano mensile (I sabato del mese), l’appuntamento è alle ore 7,30 al piazzale dei pullman con la S. Messa in Basilica alle ore 8,00. MADONNA DEL PORTONE ASTI – Sono aperte le iscrizioni per la gita pellegrinaggio ad Asti (Rete Mondale di … Approfondisci…

Telecomando

“Rosario Livatino, La fede e la giustizia”, è il documentario, diretto da Omar Pesenti, sul giudice beato (ucciso dalla Mafia) che Rai un manderà in onda in prima visione domenica 4 maggio alle ore 22,50. Su Rai Storia, a partire da venerdì 2 maggio, prende il via “UN’EPOCA NUOVA” (ore 21,10). Nelle puntate settimanali Umberto … Approfondisci…

“Camminare il Monferrato” fa tappa a Occimiano

Fa’ tappa in paese, anche quest’anno giovedì 1 maggio “Camminare il Monferrato”, la serie degli appuntamenti di promosse dai Comuni monferrini e dalla Riserva Speciale del Sacro Monte di Crea e del CAI.” La proposta per i camminatori è un tracciato ad anello, seguirà il percorso chiamato “Sentiero di Aleramo”, lungo il quale sono presenti pannelli … Approfondisci…

Giornata dell’Università Cattolica 2025

“Università, laboratorio di speranza”. E’ questo lo slogan della 101° Giornata dell’Università Cattolica del S. Cuore che si celebra in tutta Italia domenica prossima 4 maggio. Da più un secolo la “Giornata per l’Università Cattolica” è l’evento con cui storicamente la Chiesa italiana ricorda la centralità dell’Ateneo cattolico più grande d’Italia e d’Europa. Una celebrazione … Approfondisci…

In ricordo di Papa Francesco

“Fratelli e sorelle, buonasera!”; erano queste le prime parole, accolte dall’applauso di piazza San Pietro, il 13 marzo 2013 del nuovo papa eletto (primo gesuita nella storia), che, scherzando sulle sue origini, diceva di essere stato preso dai cardinali “quasi alla fine del mondo”. Un pontificato, il suo, che ha cambiato profondamente lo stile della … Approfondisci…

La bellezza nella Parola

“Otto giorni dopo i discepoli erano di nuovo in casa e c’era con loro anche Tommaso. Venne Gesù, a porte chiuse, stette in mezzo e disse: «Pace a voi!». Poi disse a Tommaso: «Metti qui il tuo dito e guarda le mie mani; tendi la tua mano e mettila nel mio fianco; e non essere … Approfondisci…

La parola di Papa Francesco

E’ l’ultima catechesi di papa Francesco, che il Signore ha chiamato a sé nella mattina dei 21 aprile scorso. Nel testo diffuso dalla Sala Stampa vaticana continuando la catechesi su “La vita di Gesù. Gli incontri”, preparata per l’udienza generale di mercoledì 16 aprile 2025, riflettendo sulla parabola del figlio prodigo, racconto che (come nelle … Approfondisci…

Telecomando

In occasione della Giornata Mondiale della Danza, il 29 aprile, in prima serata torna su Rai 1 un grande spettacolo evento voluto da Rai e dal Ministero della Cultura e ideato da Roberto Bolle per celebrare l’arte della danza in Italia. Il format – originale e pensato ad hoc dall’Ėtoile per l’occasione – esattamente come … Approfondisci…

Festa della liberazione

Il 25 aprile è la festa della liberazione e quest’anno avrà un significato particolare nell’80° anniversario della liberazione dal nazifascismo. Per questo motivo, accogliendo una proposta che viene della Regione Piemonte, i comuni piemontesi sono stati invitati domenica 27 aprile ad un’apertura del Palazzo comunale ed in questo contesto con una breve cerimonia rendere omaggio … Approfondisci…