Un capriolo rimesso in libertà

La presenza dei caprioli in Monferrato è ormai una conferma, anche  nelle aree abitate. Sono presenti anche in aree collinari e di pianura, inclusi i boschi del Monferrato. In particolare, sono stati osservati sia nei centri abitati come a Casale Monferrato (nell’aprile scorso). Domenica 1 giugno un giovane capriolo femmina è stato avvistato all’interno del parco … Approfondisci…

Una lettura di Dante a cura del prof. Angelo Cassano

Un pubblico attento e molto interessato ha participato alla conferenza che il prof. Angelo Cassano (docente di Lettere all’IIS Leardi di Casale M. e all’Istituto Luparia di San Martino di Rosignano), organizzata dall’amministrazione comunale e dall’UCIIM diocesana, giovedì scorso 29 maggio, presso la Sala Consiliare in Municipio, su “Dante padre della lingua italiana. Per una … Approfondisci…

Festa di Santa Rita

Si è rinnovata anche quest’ anno la festa di s. Rita in parrocchia, sempre partecipata dai fedeli che hanno portato le rose che sono state benedette al termine della Messa. Il prevosto, nell’omelia, ha ricordato la figura di s. Rita, amata anche perché ha vissuto con fedeltà il suo essere figlia, sposa, madre, religiosa…. Una … Approfondisci…

Mercatino degli hobbysti con esibizione della scuola di karate

Si è rinnovato con successo sabato scorso 24 maggio il mercatino degli hobbysti e dei creativi nel bel parco della Casa di Riposo San Camillo con diversi banchetti di espositori, (dai complementi d’arredo agli oggetti antichi, dall’utensileria ai cosmetici, dalla bigiotteria al decoupage e tanto altro…) organizzato in modo preciso ed attento dalla cooperativa Morgana, … Approfondisci…

Finali nazionali del campionato Ritmica Europa a Riccione

Ottimi risultati per la PGS Fortitudo ritmica alle gare finali nazionali del  16° campionato Ritmica Europa, alla quale hanno partecipato 1000 atleti da tutta Italia e che si sono tenute, dal 23 al 25 maggio al Playhall (viale Carpi 24). L’evento è stato organizzato da Gym Academy ASD di Camponogara con il patrocinio del Comune … Approfondisci…

Pranzo dei sempre giovani

La tensostruttura nell’antica corte della Villa dei marchesi Da Passano era piena di commensali che domenica scorsa 25 maggio hanno partecipato al “pranzo dei sempre giovani”, una bella occasione per mettere in rilievo il valore e la gratitudine verso la terza età. Il pranzo, offerto a tutti gli ultra settantacinquenni, (ma molti, parenti ed amici … Approfondisci…

Eventi alla Villa dei Marchesi per la fine dell’anno scolastico

Tempo di saggi scolastici con la fine dell’anno scolastico. Martedì 3 giugno ore 20.30 cortile della Villa dei Marchesi Da Passano saranno protagonisti gli studenti della scuola secondaria di primo grado del plesso di Occimiano dell’Istituto comprensivo Don Milani.  I ragazzi faranno uno spettacolo teatrale diretto dal maestro Andrea Coppa, eseguendo brani con flauto e … Approfondisci…

Prima Comunione

Adele Cia, Asia Morreale, Carlotta Franco, Emma Corbo, Filippo Servidio, Madeleine Varvello. Sono questi i sei bambini che domenica scorsa 18 maggio hanno celebrato la loro Prima Comunione. Nell’Omelia il Prevosto, evidenziando il comandamento nuovo, ha posto in rilievo l’impegno a vivere l’amicizia con Gesù, che si concretizza particolarmente nell’appuntamento dell’Eucaristia domenicale, nel dono dello … Approfondisci…

Verso la fine dell’anno scolastico

Si avvicina il tempo della fine dell’anno scolastico e la Scuola primaria “Tenente Cavalli e Caduti per la Patria” di Occimiano dell’Istituto Comprensivo Don Milani organizza giovedì 22 maggio, nel corso di una lezione aperta di musica, il saluto alle famiglie per l’anno scolastico che sta per concludersi. Grazie alla direzione dalla prof.sa Sara Ansaldi, … Approfondisci…

Torna il mercatino degli hobbysti e dei creativi

Con la primavera torna il Mercatino degli hobbysti e dei creativi nel bel parco della Casa di Riposo San Camillo. Sabato 24 maggio, a partire, dalle 10,00 alle 18,00 si presenteranno diversi banchetti di espositori. Ad organizzare l’evento, è la cooperativa Morgana, che gestisce la struttura, con la partecipazione degli studenti della scuola secondaria di … Approfondisci…