La classe 3° della primaria tra i finalisti del concorso “Scrittori di classe”

Ottimo risultato per la classe 3° della scuola primaria di Occimiano che ha partecipato al XI concorso letterario “Scrittori di classe”, promosso da Conad, sul tema: “Minecraft – Avventure per un mondo migliore”. I ragazzi sono stati sollecitati a scrivere un racconto di avventura in cui il protagonista, a partire da una situazione virtuale legata … Approfondisci…

I bambini della primaria visitano la fabbrica Italgum

E’ stata una bellissima esperienza quella che è stata vissuta dai bambini di 4° e 5° della scuola primaria “Tenente Cavalli e Caduti per la Patria” di Occimiano dell’Istituto Comprensivo Don Milani, grazie allo scuolabus messo a disposizione dal comune che ha permesso di effettuare l’uscita didattica. Lo scorso giovedì 13 febbraio, accompagnati dalle loro … Approfondisci…

Un pomeriggio culturale

Un pomeriggio culturale, all’insegna della letteratura e dell’arte, calata in specifico nella realtà occimianese. Domenica scorsa 9 febbraio, infatti, nel salone dell’antica corte della Villa dei Marchesi da Passano, su iniziativa dell’amministrazione comunale, in collaborazione con la Proloco sono intervenuti l’occimianese dott. Rosario Casalone e l’artista Renzo Rolando. Sono stati introdotti dal sindaco Sandro Deambrosis … Approfondisci…

Le ginnaste della Fortitudo alla prima prova regionale “Ritmica Europa”

Sempre breve le giovanissime atlete della ritmica occimianese. Domenica scorsa 9 febbraio, infatti, le ginnaste della Fortitudo Occimiano allenate da Sonia Frizzarin e Francesca Zucchelli, hanno ottenuto ottimi piazzamenti nella prima prova regionale del circuito “Ritmica Europa”. Le più piccole, di scena nella sezione Basic, hanno nuovamente stupito con il terzo posto di Miriam Diana, … Approfondisci…

Comunità Energetica Rinnovabile (CER) Solar Valley

E’ stato un incontro interessante e partecipato quello che si è svoto lo scorso mercoledì 12 febbraio, presso il Punto Informativo (Info Point) di piazza Oratorio don Bosco per la presentazione del progetto della Comunità Energetica Rinnovabile (CER) Solar Valley (con sede a Santo Stefano Belbo). Il Sindaco Sandro Deambrosis ha aperto la serata, cedendo … Approfondisci…

Informazioni per l’acquisto dei biglietti del pullman

A seguito della chiusura definitiva della Tabaccheria Bortolini, il servizio di acquisto fisico dei biglietti corsa semplice per la LINEA 2 di Bus Company (Alessandria <> Casale Monferrato) sarà trasferito al Bar Sport di Lollo, in via Gerbida 14. In alternativa, i biglietti potranno essere acquistati direttamente sul pullman (con prezzo maggiorato), oppure online tramite … Approfondisci…

Festa di San Giovanni Bosco

COLLE DON BOSCO – BORGO SAN MARTINO – La festa di san Giovanni Bosco (co patrono dell’UP) è una splendida occasione per una proposta comune a tutta l’Unità Pastorale Madonna dell’Argine San Giovanni Bosco. Così anche quest’anno viene organizzato il pellegrinaggio al Colle don Bosco nel giorno della festa del santo il prossimo 31 gennaio, … Approfondisci…

Giornata dei malati di lebbra

Domenica scorsa 26 gennaio (ultima del mese) in Parrocchia è stata evidenziata la Giornata dei malati di lebbra, con la proposta del banchetto del miele solidale (che ormai è diventato il simbolo di questo evento), insieme alle caramelle al miele ed al riso, per sostenere la lotta contro questa terribile malattia, che ogni anno miete … Approfondisci…

Benemerenza a Maria Teresa Bortolini

Nel giorno del santo Patrono, lo scorso mercoledì 22 gennaio l’Amministrazione Comunale (a nome di tutta la popolazione) ha voluto rendere omaggio a Maria Teresa Bortolini, conferendole una benemerenza, accompagnata da un omaggio floreale, per celebrare i suoi 35 anni di servizio alla comunità. Erano presenti il vice sindaco Stefano Zoccola, l’assessore Mario D’Amato ed … Approfondisci…

Festa di San Valerio

Si celebrerà mercoledì prossimo 22 gennaio la festa di San Valerio, Patrono della comunità cristiana, che avrà come momento conclusivo la S. Messa solenne (ore 18). La festa inizierà nella vigilia (martedì 21 gennaio) con la celebrazione solenne dei Primi Vespri (ore 17,30) e della S. Messa (ore 18,00). Per l’occasione saranno presenti per la … Approfondisci…