Occimiano in TV

Nell puntata di “Itinerari”, su Milano Pavia TV, condotto da Stefano Calvi in onda venerdì 19 settembre alle 21:10 si vedrà il servizio che è stato registrato nei giorni scorsi, intervistando il prevosto nella Chiesa della Madonna del Rosario, un piccolo gioiello barocco nel cuore del paese. Il programma sarà replicato sabato 20 alle 15:00 … Approfondisci…

Perbacco volley

Perbacco volley: è il nome della kermesse di pallavolo giovanile, promossa dalla Fortitudo Volley Occimiano. Sabato 13 e domenica 14 settembre è stato un week-end di grande sport tra Casale e Occimiano che ha animato le palestre di Casale Monferrato e Occimiano, con l’epilogo al PalaFerraris, teatro delle fasi finali. Dodici squadre provenienti da tutto … Approfondisci…

Nuovi lavori pubblici nel comune

Tempo di lavori pubblici in comune. In questi giorni si sta rinnovando la segnaletica orizzontale in tutte le vie del paese. Ad ottobre poi è prevista  la realizzazione di due dossi per rallentare la velocità delle auto, uno in prossimità del Parco della rimembranza, l’altro in via Circonvallazione, all’altezza del costruendo asilo nido.

Riapre al pubblico la Biblioteca comunale

Mercoledì 10 settembre riapre la Biblioteca comunale “m.o Angelo Debernardis”. Un servizio sempre particolarmente che si realizza grazie ai volontari: Renato Bordin, Ivana Giorcelli, Emanuela Garavello, Stefano Miceli, Mauro Facoetti, Gabriella Scala, Stefania Carlini, Stefania Riili. La Biblioteca è un tesoro di conoscenza e cultura per tutti, ma ha bisogno di aiuto per rimanere aperta … Approfondisci…

Lotta alle zanzare

Continua la lotta alle zanzare: sono infatti in corso in questi giorni alcuni trattamenti larvicidi delle caditoie stradali. I lavori, iniziati il 26 agosto e che si prolungheranno fino al 6 settembre, sono effettuati a cura del Centro Operativo di Casale Monferrato – Lotta alle zanzare. Si tratta di un intervento mirato alla prevenzione e … Approfondisci…

Raduno “auto tuning” al bar Sport Lollo

Una giornata all’insegna del tuning è stata quella di domenica scorsa 3 agosto. Il “tuning” o “auto tuning” è la pratica di modificare un veicolo per personalizzarlo in base ai gusti o alle esigenze del proprietario, migliorandone le prestazioni, l’estetica o entrambe le cose. Il termine deriva dall’inglese “to tune”, che significa “mettere a punto” o “regolare. … Approfondisci…

Borse di studio della Fondazione “Ernesto e Varla Rota”

Da più di 20 anni (esattamente dal 2023) la Fondazione “Ernesto e Carla Rota” (benefattori della comunità con un ingente lascito da utilizzare per scopi sociali) assegna alcune borse di studio agli studenti meritevoli residenti in paese. Nel bando che è stato pubblicato sono indicati i requisiti necessari: superamento dell’esame conclusivo della scuola secondaria di … Approfondisci…

La Borsa di studio dedicata al dott. Rabagliati

Anche quest’anno l’amministrazione comunale vuole ricordare, con una borsa di studio del valore di 1000 €, il proprio concittadino dott. Claudio Rabagliati medico epidemiologo, specialista in Igiene, Medicina Preventiva e del Lavoro (prima come ricercatore a Pavia e poi presso l’ASL di Alessandria), morto nel novembre 2020. Così dal 2021 si vuole rendere omaggio per … Approfondisci…

In ricordo di Aldo Lupano

Viva commozione in paese ha destato la morte di Aldo Lupano, morto lo scorso martedì 19 agosto all’età di 90 anni. Molto conosciuto in paese in questi ultimi anni aveva avuto problemi di salute con non gli hanno però impedito di continuare intessere sempre rapporti di amicizia e di cordialità con tutti. Ha lavorato per … Approfondisci…

In ricordo della dott.ssa Marisa Degiovanni

Si era fatta apprezzare per l’amabilità e la cortesia, oltre che per la competenza professionale. Parlo della dott.sa Marisa Degiovanni, mancata lo scorso 11 agosto (all’età di 60 anni), per un tumore che ha stroncato la sua forte fibra; una malattia affrontata con forza, pur sapendo, data la sua professione, l’esito finale. Dopo la laurea … Approfondisci…