Telecomando

Riprende alla domenica, alle ore 11.50, su Canale 5, la nuova stagione di MELAVERDE, alla sua 27° edizione Alla conduzione del programma, che racconta le eccellenze del Paese, la coppia Ellen Hidding e Vincenzo Venuto.  «Melaverde», ideato e curato da Giacomo Tiraboschi, valorizza il territorio italiano, mettendo in luce il talento, l’impegno e la passione … Approfondisci…

Concorso canoro “Emozioni con parole e musica di Lucia Boni”

Grande successo ha ottenuto la prima serata del concorso canoro “Emozioni con parole e musica di Lucia Boni” sabato scorso 29 marzo al Bar Sport di Lollo in via Gerbida 2. La serata, presentata dall’organizzatrice dell’evento Lucia Boni, si è aperta alle ore 19:00 con la cena (agnolotti alla monferrina, petto di pollo dorato al … Approfondisci…

La bellezza nella Parola

“Disse ancora: Un uomo aveva due figli. Il più giovane dei due disse al padre: ‘Padre, dammi la parte di patrimonio che mi spetta’. Ed egli divise tra loro le sue sostanze. (…) Quando ebbe speso tutto, sopraggiunse in quel paese una grande carestia ed egli cominciò a trovarsi nel bisogno. (…) Allora ritornò in sé e … Approfondisci…

La parola di Papa Francesco

Il Papa domenica 23 marzo è stato dimesso dal Policlinico Gemelli ed è potuto tornare alla sua residenza a Casa S. Marta in Vaticano. Prima di lasciare l’ospedale si è affacciato al balcone ed ha benedetto la folla che si era radunata nel piazzale. Tornando in Vaticano ha fatto sosta a S. Maria Maggiore lasciando … Approfondisci…

Telecomando

Su La 7 il bel programma dl mercoledì “UNA GIORNATA PARTICOLARE”, condotto con bravura da Aldo Cazzullo dedica alcune puntate speciali al più importante racconto della storia: Il Grande Romanzo della Bibbia. Il nuovo ciclo del programma, ispirato al best seller “Il Dio dei nostri padri” (il libro più venduto in Italia nel 2024). Dall’esclusiva cornice del … Approfondisci…

Due chiacchiere con il prof. Dallera per il suo nuovo libro

“Gli anni delle scelte e dell’impegno”: è questo il titolo del libro che il prof. Pietro Dallera (già sindaco di San Giorgio Monferrato, docente di lingue e dirigente scolastico) ha scritto e che è stato distribuito gratuitamente alla popolazione. In esso il prof. Dallera ripercorre l’esperienza amministrativa, sia con un racconto autobiografico, sia con l’intervista … Approfondisci…

Il Gran Bollito Misto alla Pro Loco

Grande successo per la serata dl Gran Bollito Misto”, organizzata dalla Pro loco occimianese (presieduta da Giorgio Mazzucco) con un gran pienone. Nella bella cornice dell’antica corte della Villa dei Marchesi Da Passano i bravissimi cuochi hanno preparato un ricco che prevedeva un bis di antipasti (antipasto piemontese e mousse di gorgonzola), il gran bollito … Approfondisci…

Progetto Icaro

E’ stata una mattinata coinvolgente quella dello scorso giovedì 20 marzo, che ha visto coinvolta la classe 5° Scuola primaria “Tenente Cavalli e Caduti per la Patria” di Occimiano dell’Istituto Comprensivo Don Milani. I bambini hanno infatti partecipato con entusiasmo al progetto “Icaro” proposto dalla Polizia Stradale. Attraverso il gioco è stato possibile “vivere insieme … Approfondisci…

Manutenzione delle aree verdi

E’ importante un’adeguata manutenzione delle aree verdi del paese; per questo nelle scorse settimane, da parte dell’amministrazione comunale sono stati effettuati importanti interventi di potatura del verde pubblico. Gli interventi sono stati eseguiti in Piazza Carlo Alberto, Piazza Guglielmo Marconi, Parco Monumento ai Caduti, via Montebello (viale alberato retro scuole elementari). Si tratta di operazioni … Approfondisci…

La bellezza nella Parola

In quei giorni, mentre Mosè stava pascolando il gregge di Ietro, suo suocero, sacerdote di Madian, condusse il bestiame oltre il deserto e arrivò al monte di Dio, l’Oreb. L’angelo del Signore gli apparve in una fiamma di fuoco dal mezzo di un roveto. Egli guardò ed ecco: il roveto ardeva per il fuoco, ma … Approfondisci…