La bellezza nella Parola

“In quel tempo, mentre alcuni parlavano del tempio, che era ornato di belle pietre e di doni votivi, Gesù disse: «Verranno giorni nei quali, di quello che vedete, non sarà lasciata pietra su pietra che non sarà distrutta». Gli domandarono: «Maestro, quando dunque accadranno queste cose e quale sarà il segno, quando esse staranno per … Approfondisci…

La parola di Papa Leone

All’udienza generale, mercoledì 5 novembre 2025, il Papa, nella catechesi, ha parlato della Pasqua come speranza nella vita quotidiana. Non è un evento di un passato lontano, “ormai sedimentato nella tradizione”, ma (come insegna la Chiesa) “si attualizza nella domenica di Pasqua e ogni giorno nella celebrazione eucaristica,” realizzandosi in pienezza la promessa del Signore … Approfondisci…

Telecomando

Torna “NUOVI EROI”, dal lunedì al venerdì dal 10 novembre alle 20.15 su Rai 3. Tornano le grandi storie di eroismo quotidiano di cittadine e cittadini insigniti dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella con l’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, per raccontare le storie straordinarie di persone che si sono distinte in alcuni campi professionali … Approfondisci…

Celebrazione per la Giornata dell’Unità d’Italia

Sempre molto sentita e partecipata è la celebrazione per la Giornata dell’Unità d’Italia (delle Forze Armate e Commemorazione dei Caduti per causa di guerra o in servizio) che è stata vissuta domenica scorsa 9 novembre. Un primo momento è stata la partecipazione alla S. Messa in Chiesa parrocchiale in cui si è pregato per i … Approfondisci…

Sulle note di Ennio Morricone e Astor Piazzolla

Appuntamento domenica prossima 16 novembre alle 17,45 presso il Salone Parrocchiale (piazza Marconi) per un emozionante concerto dedicato a due grandi maestri della musica del Novecento, Ennio Morricone e Astor Piazzolla. Il concerto, ad ingresso libero, offerto dal Comune (in collaborazione con la Parrocchia San Valerio), vedrà come protagonisti Giorgio Vercillo al pianoforte e Carlo … Approfondisci…

Proposte e progetti per il Comune di Occimiano

Potrà nascere una nuova piazza all’angolo tra via Garibaldi e via Sommeiller, nella zona della scuola primaria e la Farmacia. Ciò potrà rendesi possibile in seguito all’acquisizione di un immobile privato in stato di abbandono tra le due vie. E’ ciò che ha approvato il consiglio comunale (all’unanimità) che si è tenuto lo scorso 23 … Approfondisci…

La bellezza nella Parola

“Si avvicinava la Pasqua dei Giudei e Gesù salì a Gerusalemme. Trovò nel tempio gente che vendeva buoi, pecore e colombe e, là seduti, i cambiamonete. Allora fece una frusta di cordicelle e scacciò tutti fuori del tempio, con le pecore e i buoi; gettò a terra il denaro dei cambiamonete e ne rovesciò i banchi, … Approfondisci…

La parola di Papa Leone

All’Udienza generale di mercoledì 29 ottobre 2025 il Papa ha dedicato la catechesi al dialogo interreligioso e al messaggio del documento conciliare Nostra Aetate (approvata il 28 ottobre 1965), in occasione dell’evento “Camminando insieme nella speranza”. Richiamandosi all’episodio evangelico dell’incontro di Gesù con la samaritana (Gv 4,1-30), Leone XIV ha evidenziato questo come riveli “l’essenza … Approfondisci…

Telecomando

Sabato 8 novembre, nel centenario della morte, su Rai tre (ore 21,25) va in onda “CENTO E OLTRE. PUCCINI E NOI”. Attraverso l’intervento corale di interpreti pucciniani di spicco degli ultimi cinquant’anni, insieme a musicisti, compositori, musicologi, artisti e operatori culturali, si delinea il ritratto di un Puccini sorprendentemente attuale: un precursore inconsapevole di generi … Approfondisci…