Si rinnova anche quest’anno il pellegrinaggio al santuario mariano de La Salette, organizzato dalla Parrocchia di San Valerio (insieme con l’Unione Apostolica del Clero). L’appuntamento è dal 4 al 6 novembre. La partenza è fissata alle 7,00 da Occimiano, con possibili tappe a Casale ed altri punti di carico. Si farà tappa a Briançon e al Santuario di N.D. du Laus (con la S. Messa) per arrivare in serata a La Salette, con la cena la veglia e la fiaccolata. La giornata di mercoledì 5 sarà tutta al Santuario con S. Messa, meditazione, recita del Rosario, veglia… Giovedì 6 si ripartirà dopo la S. Messa con visita a Gap e ad Embrun (con lo storico Duomo romanico) e l’arrivo in serata.
Qui sulle Alpi francesi la Madonna apparve 179 anni fa (19 settembre 1846), a due ragazzi (Melania e Massimino) con un Messaggio sempre attuale e con una radice biblica al mistero Pasquale (lo ricordava, a suo tempo, il card. Carlo Maria Martini a La Salette), poiché Maria, apparendo, porta una croce con il martello e la tenaglia, in chiaro riferimento alla Passione del suo Figlio e con un forte invito alla riconciliazione.
La quota di partecipazione è di € 295 circa (con eventuale supplemento singole); è gradito un anticipo di € 50. Per informazioni e prenotazioni occorre rivolgersi a don Gian Paolo Cassano (tel.0142.809120 – 348.4501986- gianpaolo@doncassano.it)
