AVANZI IL PROSSIMO” (su Tv 2000, dal 12 luglio il sabato in seconda serata) è il programma di cucina dedicato interamente al recupero del cibo e alla lotta contro lo spreco alimentare, in cui la cucina s’intreccia all’economia e alla “cultura dello scarto”. Una gara tra istituti alberghieri a colpi di ricette con ingredienti di riciclo e quiz food, condotto da Tinto e Fede. La scuola vincitrice avrà la possibilità di frequentare un master presso l’accademia di uno chef con tre stelle Michelin che verrà svelata nel corso della semifinale del programma.
Al sabato, su Rai uno, alle 17.55, appuntamento con “AZZURRO – STORIE DI MARE”, il programma condotto da Beppe Convertini, che racconta l’Italia attraverso il mare, esplorando coste, borghi marinari, mestieri antichi, tradizioni popolari e paesaggi suggestivi. Sabato 19 luglio il pubblico potrà seguire un racconto coinvolgente nella splendida Puglia, tra storia, mare e tradizioni.
Domenica 13 luglio, in seconda serata su Rai 3, torna “DILEMMI” il programma condotto da Gianrico Carofiglio. Anche quest’anno in ogni puntata si affronta un dilemma etico, civile, politico, sociale e si invitano due ospiti dalle opinioni opposte a discuterne attraverso un dibattito strutturato da regole d’ingaggio precise e non violabili, ovvero senza risse, senza darsi sulla voce, senza insultare l’altro, senza fare sceneggiate ad uso televisivo.
Martedì 15 luglio, in seconda serata, su Rai due va in onda la finalissima della XXXVI edizione di MUSICULTURA, Festival della Canzone Popolare e d’Autore. In scena dallo Sferisterio di Macerata, vede sfidarsi otto giovani artisti vincitori: Alessandra Nazzaro (Napoli) con “Ouverture”, Elena Mil (Milano) con “La ballata dell’inferno”, Frammenti (Treviso) con “La pace”, Ibisco (Bologna) con “Languore”, ME JULY (Benevento) con “Mundi”, Moonari (Roma) con “Funamboli”, Abat-jour (Rieti) con “Oblio”, Silvia Lovicario (Nuoro) con “Notte”.