Si è conclusa, con un bel concerto sabato 5 luglio la prima edizione della rassegna musicale “Occimiano in musica”, la bella iniziativa promossa dal Comune e dal Conservatorio “Antonio Vivaldi” di Alessandria in collaborazione con la Pro loco del paese.
In piazza Carlo Alberto un pubblico di appassionati ha vissuto una bella serata all’insegna della musica jazz che ha visto come protagonisti alcuni giovani musicisti del Conservatorio alessandrino.
C’era anche il Direttore del Conservatorio prof. Marco Santi, il vice sindaco Stefano Zoccola (nonché alcuni consiglieri comunali), iniziando già a pensare a una nuova proposta per il 2026.
Matteo Mannino alla tromba, Federico Bonifazi al pianoforte, Alessandro Favaro al basso e Luigi Marras alla batteria hanno regalato emozioni intense, riproponendo alcuni dei brani più celebri del leggendario trombettista, compositore e band leader Thad Jones (1923-1986), uno dei più grandi talenti della musica jazz., scoprendo anche gemme meno conosciute del suo repertorio.
Con questa serata si è concluso il ciclo di eventi, lasciando un’eredità di momenti speciali che i cittadini potranno rivivere e custodire nel tempo, arricchendo sempre di più il patrimonio culturale di Occimiano.
La partecipazione e l’entusiasmo dimostrato nel corso del ciclo di concerti jazz confermano quanto iniziative come “Occimiano in Musica” siano fondamentali per rafforzare il tessuto sociale e offrire momenti preziosi di aggregazione e cultura. Per il Comune di Occimiano, questa prima edizione rappresenta solo l’inizio di una serie di eventi che ogni anno si propone di crescere e stupire sempre di più.
In settimana ha chiuso il bar sotto ai portici, indispensabile per serate come queste; per questo si pensa a trovare delle soluzioni come l’esenzione di due anni dalla Tari per chi aprirà un’attività nel paese, agendo anche sull’IMU per incentivare i proprietari ad affittare.

