Telecomando

Tv 2000 segue come sempre il Papa nei suoi viaggi; così sarà per il Viaggio Apostolico di Papa Leone XIV in Turchia e in Libano con pellegrinaggio a İznik (Türkiye) in occasione del 1700° anniversario del Primo Concilio di Nicea, con gli Speciali del programma Chiesa Viva dal 27 novembre al 2 dicembre 2025.

Sempre su Tv 2000, al sabato (ore 17,30) andrà in onda “SCINTILLE”, la docuserie che esplora il dialogo tra antichi ordini religiosi e giovani contemporanei. Il programma, con la guida del giovane teologo Gianluca Chemini, indaga cosa succede quando tradizioni secolari e nuove generazioni si incontrano attraverso attività sociali, culturali, ludiche e spirituali. La serie coinvolge sei ordini religiosi: Agostiniani, Gesuiti, Scalabriniani, Benedettini, Salesiane e Comboniani.

Un nuovo canale si è aggiunto da questa estate al panorama televisivo italiano. E porta con sé un nome noto e riconosciuto nel sistema dell’informazione economico-finanziaria: quello del Gruppo 24 Ore. Si tratta di Radio 24 – Il Sole 24 ore tv, visibile sulcanale 246 del digitale terrestre. Il canale è costruito intorno ai contenuti prodotti dalle diverse anime del gruppo con un ruolo da protagonista per i programmi di Radio 24 cui si affiancherà l’informazione di approfondimento de Il Sole 24 Ore. Alcune rubriche sono quelle de “L’Esperto Risponde”, per approfondire le informazioni e gli aggiornamenti sulle principali tematiche fiscali, normative e tributarie ed i contributi di 24 Ore Cultura e di 24 Ore Eventi.

Nuovo appuntamento televisivo dedicato al mondo dei libri e delle idee, su Rai tre, ogni venerdì alle 15.15, con “LA BIBLIOTECA DEI SENTIMENTI”, condotto dalla giornalista e scrittrice Maria Latella. Un programma pensato per chi ama i libri, per chi li scrive, per chi li legge, e per chi vuole ascoltare le storie che custodiscono, i sogni e le sfide del presente, intrecciando cultura attualità e intrattenimento, per raccontare come le pagine dei libri continuino a dialogare con la nostra vita quotidiana.