Giornata mondiale in memoria delle vittime della strada

La Giornata mondiale in memoria delle vittime sulla strada, celebrata domenica scorsa 16 novembre è un forte richiamo al rispetto delle regole quando si guida, evitando di creare pericoli per sé e per gli altri. Per questo motivo il Comune di Occimiano (che da alcuni anni è “Comune Ciclabile”) ha voluto, con un post sulla sua pagina Facebook, richiamare l’attenzione di tutti sull’importanza della sicurezza. I dati ISTAT confermano come la situazione rimane grave, richiedendo un impegno costante. Al riguardo commenta Luigi Menna (presidente FIAB): “la tutela degli utenti più fragili, ciclisti e pedoni, rimane una priorità. Il numero di vittime in bici è ancora troppo alto: servono maggiore educazione, consapevolezza e sicurezza”.

Gli incidenti stradali nel 2024 sono stati oltre 173.000 (con più di 3.000 morti e quasi 234.000 feriti) e se, negli ultimi anni la mortalità dei ciclisti è diminuita, ma il bilancio resta drammatico. “È necessario superare l’idea che gli incidenti siano solo fatalità. Città più sicure, zone 30 e una mobilità più sostenibile possono salvare vite, come dimostrano le esperienze virtuose adottate in alcune realtà italiane. In questa giornata di memoria, rinnoviamo l’impegno per strade più sicure e vivibili, per tutti”.