Proposte e progetti per il Comune di Occimiano

Potrà nascere una nuova piazza all’angolo tra via Garibaldi e via Sommeiller, nella zona della scuola primaria e la Farmacia. Ciò potrà rendesi possibile in seguito all’acquisizione di un immobile privato in stato di abbandono tra le due vie. E’ ciò che ha approvato il consiglio comunale (all’unanimità) che si è tenuto lo scorso 23 ottobre, dando mandato al Sindaco per procedere. Al riguardo la minoranza auspica che sia anche un’occasione per fornire spazi sia aperti sia chiusi, a disposizione della cittadinanza, disponibile al confronto per una progettualità specifica.

E’ stato anche approvato il DUPS 2026-2028, il principale documento di programmazione dell’ente, che traccia le linee strategiche e operative per i prossimi anni. Il piano include progetti di infrastrutture e spazi pubblici, come nuovi marciapiedi, un’area attrezzata per pic nic, l’ampliamento del parcheggio scolastico, riqualificazioni urbane, attraversamenti pedonali rialzati, il recupero dell’ex chiesa della consolazione (S.Croce), ora sede della Banda musicale, nonché il rifacimento di spazi sportivi, la riqualificazione del bocciodromo e il prolungamento della pista ciclabile verso Casale. Tra le progettazioni in corso figurano anche interventi sul ponte della strada Ronco Martino e l’ultimazione dei due progetti sul torrente Rotaldo.

È stata approvata anche una variazione al bilancio 2025/2027 che ha permesso interventi per il miglioramento del decoro urbano nonché l’asfaltatura delle strade di competenza comunale. Alcuni progetti risultano già finanziati, per altri sarà necessario reperire risorse. Sono sati previsti 5.000 € annui per le spese di progettazione, indispensabili per poter partecipare tempestivamente ai diversi bandi di finanziamento promossi da enti sovracomunali. Sono stati confermate le risorse per le famiglie grazie al fondo di solidarietà, finanziato anche per il 2025.

E’ stata poi adottata la variante parziale n. 7 al PRG, con la verifica ambientale preliminare prevista dalla normativa regionale. Il Vicesindaco Stefano Zoccola ha presentato un aggiornamento sui costi e i ricavi relativi al semaforo in funzione dal 2021, che al 31/12/2024 mostrava un saldo negativo di circa 3.800 €. Un accordo poi è stato stipulato con la cooperativa Morgana a cui viene affidata la casa di riposo comunale in gestione per 10 anni, con l’impegno ad investire circa 500.000 € sull’immobile e a versare un canone annuo di 5.000 €. L’accordo prevede anche una mensilità gratuita ogni anno per i residenti a Occimiano da almeno dieci anni e 30 pasti mensili gratuiti messi a disposizione dell’Amministrazione dalla cooperativa. Ci sono alcune lacune sulla manutenzione nell’impianto fotovoltaico presso le scuole secondarie di primo grado, per cui non ci sono stati introiti da un paio di anni.

Il Gruppo di Minoranza è poi intervenuto chiedendo aggiornamenti in merito all’avanzamento dei lavori del nuovo nido (su richiesta della minoranza) si ritiene che il termine previsto sia per la fine di dicembre, al fine di poter iniziare ad erogare il servizio da settembre 2026.