E’ tornata al mercoledì “UNA GIORNATA PARTICOLARE”, su La 7, alle ore 21,15. Nel programma Aldo Cazzullo accompagna i telespettatori in un appassionante viaggio in una giornata cruciale di un personaggio storico o di un giorno che ha segnato o cambiato la storia. Così tocca gli argomenti e i personaggi più disparati: il genio di Leonardo da Vinci, le sabbie infuocate di El Alamein, la scoperta dell’impresa di d’Annunzio a Fiume. Si parla anche di Giulio Cesare, Dante Alighieri, Andrea Palladio, Raffaello Sanzio, Giuseppe Verdi e Federico Fellini, Padre Pio ed il disastro del Vajont…
Sul digitale terrestre (al n 602) c’è un canale televisivo interamente dedicato alla religiosità cristiana, in particolar modo alla figura della Vergine Maria. E’ MARIA VISION con sede ad Assisi, anche se è una tv cattolica internazionale che trasmette con un potente segnale in tutta America ed in Spagna, con l’obiettivo di portare ovunque la luce e la speranza per mezzo di Maria Santissima. E’ un canale apolitico e non commerciale, il cui intento è quello di diffondere le parole e il credo evangelico, con carità, umiltà e comprensione. Il palinsesto presenta programmi educativi e culturali, trasmette le ore della preghiera e del rosario, incoraggiando i fedeli ad un percorso di pace e di armonia con l’umanità.
Lunedì 3 novembre prenderà il via “CAFFE’ ITALIA”, programma d’intrattenimento culturale, condotto da Greta Mauro e Pino Strabioli, in onda su RAI 3 al lunedì alle 15.40. In ogni puntata viene affrontato un tema di attualità con momenti di confronto, presentazione di libri, piccoli monologhi, con il supporto di filmati e la presenza di giovani attori. Un programma agile, ricco, plurale, che proverà a interpretare il presente e le sue contraddizioni con gli strumenti della cultura, in maniera comprensibile a tutti, grazie alla lunga esperienza comunicativa e televisiva dei conduttori.
