Telecomando

Dal 3 novembre, ogni lunedì in prima serata su TV2000, parte la terza stagione di “CANONICO”, la serie di successo che vede protagonista Michele La Ginestra nei panni di Don Michele, un sacerdote che ha seguito la sua vocazione da adulto, dopo aver lavorato come pilota di aerei di linea, e che ha trascorso quattro anni da missionario in Colombia. Tra le principali novità di quest’anno l’arrivo di Debora Villa, come coprotagonista. L’attrice, al suo debutto nel ruolo di una suora, interpreta suor Betta, una religiosa fuori dagli schemi che vive la Chiesa con lo spirito e l’energia di una donna moderna.

Su Rai Movie domenica 26 ottobre, alle 21,10 c’è un film classico dell’avventura storica: “IL VENTO E IL LEONE”, di John Milius, unendo epica, azione e romanticismo. Ispirato a eventi reali e ambientato nel Marocco del 1904, racconta la storia del capo berbero Mulay Ahmad al-Raysuni (Sean Connery). Bellissima la colonna sonora di Jerry Goldsmith con una nomination Oscar. Un film entrato nella storia del cinema per sequenze memorabili e una regia spumeggiante.

Un bel film per ragazzi è “FRITZI. AMICIZIA OLTRE I CONFINI”, in onda su Rai Gulp sabato 8 novembre, ambientato nella Germania est del 1989. Storicamente accurato, autentico e ricco di dettagli e atmosfere d’epoca, questo commovente film d’animazione per tutta la famiglia racconta la storia della rivoluzione pacifica del 1989 dal punto di vista dei bambini. Un racconto avventuroso ed emozionante della caduta del Muro e delle persone che hanno avuto il coraggio di cambiare il mondo, che rimarrà impresso non solo ai giovani spettatori.

Segnalo ancora “PRIX ITALIA 2025 – APPUNTI DI VIAGGIO” domenica 26 Ottobre (ore 24 circa), su Rai1 con Serena Autieri e Monica Setta che accompagneranno i telespettatori in un viaggio narrativo all’interno del Prix Italia 2025.