Telecomando

“IL SOLE TRAMONTA ALLE SPALLE “; è il racconto inedito con due interviste che danno vita allo speciale di Mauro Bartoli, che Rai Cultura ripropone lunedì 4 agosto alle 17.30 su Rai Storia nel quinto anniversario della scomparsa, il 4 agosto 2020. 

Nel film Zavoli racconta non tanto la propria storia quanto le proprie “radici”, l’amicizia con Federico Fellini, il legame poetico con l’Emilia-Romagna e in particolare con la città di Rimini, l’inizio di una grande avventura professionale: un “Amarcord”, come aveva scritto Zavoli in “Romanza”. 

“EROICI. 100 ANNI PASSIONE RACONTI DI SPORT”, in onda venerdì 8 agosto in seconda serata, su Rai tre, si prefigge l’obiettivo di esplorare l’essenza profonda dello sport, raccontandone l’evoluzione e il modo in cui è stato vissuto e narrato nel tempo, nel centenario del Corriere dello Sport.  Due anime si intrecciano nel racconto: da un lato, le voci dei più grandi atleti e protagonisti dello sport italiano, custodi di imprese e passioni; dall’altro, il viaggio nella storia, nella produzione e nella distribuzione del quotidiano, autentico archivio della memoria sportiva del nostro paese.

Grande serata dedicata al meglio del cinema italiano sabato 9 agosto su Rai 1 in seconda serata, sul palcoscenico romano del MAXXI – Museo delle Arti del XXI secolo, per i vincitori della 79° edizione dei “NASTRI D’ARGENTO”. E’ il Premio assegnato dal 1946 dai voti della stampa cinematografica italiana che mai come quest’anno ha segnalato il meglio di un’annata particolarmente siglata dal successo delle donne.

Su Tv 2000 mercoledì 6 agosto, a 80 anni dallo scoppio della bomba Atomica, trasmetterà (ore 21.10) il film RAPSODIA IN AGOSTO di A. Kurosawa, un viaggio tra la memoria e lo sguardo, tra ciò che scompare e ciò che resta. A seguire (ore 22.55) il documentario “IL LIBRO DELLE OMBRE”di Giuseppe Carrieri, con le testimonianze dei sopravvissuti