Il progetto “Muse diffuse: Prossimità educative e culturali”

“Muse diffuse: Prossimità educative e culturali” è il progetto che il Comune di Occimiano ha messo in atto con l’obiettivo di individuare collaboratori per la realizzazione del progetto, volto a contrastare la povertà educativa e promuovere opportunità culturali ed educative per i minorenni.

Il progetto “Muse Diffuse”, finanziato dal Dipartimento per la Famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri nell’ambito del bando “Educare in Comune”, mira a rafforzare le relazioni tra minori, famiglie e comunità, valorizzando la dimensione culturale, artistica e naturalistica del territorio. Il Comune di Occimiano è l’ente capofila di un partenariato che comprende i Comuni di Conzano, Giarole, Mirabello Monferrato, Terruggia e Villanova Monferrato, e intende ampliare la propria rete coinvolgendo professionisti ed Enti del Terzo Settore, Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD), Consulenti esperti di settore in possesso di partita IVA. Saranno coinvolti anche gli Istituti Comprensivi dei Comuni aderenti.

Le azioni progettuali sono suddivise in lotti e includono diverse attività, quali la ricerca di tradizioni locali, con incontri ed opere collettive/individuali da esporre nei Comuni o Laboratori di educazione espressiva (teatro, pittura, scultura, arte, circo) e laboratori teatrali e musicali per bambini e scuole.

Così pure oggetto di interesse sarà l’Osservazione scientifica, con sperimentazioni didattiche e laboratori di educazione ambientale (“Custodi di Orchidee”), la ricerca su personaggi illustri del territorio e produzioni artistiche per il Museo diffuso (“Distant Proximities”), nonché interventi di potenziamento delle competenze e supporto tra pari (“Peer to Peer”).

Si individua poi un Coordinamento generale, per la gestione del Piano di comunicazione, monitoraggio e valutazione ed il coordinamento e gestione amministrativa del progetto, oltre alla creazione di un Piano strategico di valorizzazione del patrimonio culturale e artistico locale e una pubblicazione multimediale.

I soggetti interessati dovranno presentare una proposta di collaborazione coerente con le macro-linee progettuali e le azioni previste, disponendo delle competenze e risorse necessarie. Le proposte dovranno essere calibrate sui massimali di costo indicati per ciascuna azione.

La candidatura, completa di tutti gli allegati richiesti, dovrà pervenire entro le ore 13:00 del 25/07/2025 all’indirizzo PEC protocollo@pec.comune.occimiano.al.it, con l’oggetto “Domanda di partecipazione all’Avviso pubblico MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PROGETTO MUSE DIFFUSE”.

Le proposte saranno valutate sulla base dell’esperienza del soggetto (fino a 20 punti), della qualità della proposta progettuale (fino a 50 punti), dei profili professionali (fino a 20 punti) e della coerenza del piano economico-finanziario (fino a 10 punti). Saranno ammessi solo i soggetti che raggiungeranno un punteggio minimo di 70 punti.

Il Responsabile del Procedimento è il Dott. Emanuele Gatti. Per informazioni e chiarimenti è possibile contattare l’ufficio ragioneria al numero 0142809131 int.1.3 o tramite e-mail all’indirizzo ragioneria@comune.occimiano.al.it