E’ partita lunedì 30 giugno l’edizione 2025 di “Estate ragazzi”, nata dalla collaborazione tra Comune, Pro loco e Parrocchia, all’Oratorio Maria Ausiliatrice. Come da tradizione ogni anno il sindaco ed il prevosto passano per dare l’inizio all’esperienza che per quattro settimane coinvolge un centinaio tra ragazzi ed animatori in un’avventura coinvolgente. Il prevosto, convalescente dopo l’operazione avuto in ospedale a Padova, ha mandato i suoi saluti e l’augurio di un buon cammino. Il sindaco Sandro Deambrosis ha salutato tutti augurando che Estate Ragazzi sia una bella occasione di amicizia e di crescita con le diverse attività programmate.
Quest’anno il tema si rifà alla mitica figura di Robin Hood, con lo slogan: “Nella foresta dell’amicizia ogni giorno è un’avventura”: è il tema dell’Estate Ragazzi 2025, al via lunedì 30 giugno presso l’Oratorio Maria Ausiliatrice. Un mese, quello di luglio, segnato dalle diverse attività: uscite in piscina, biciclettate, momenti sportivi, attività ludiche, laboratori manuali, lettura/compiti, oltre al raduno dei centri estivi della Diocesi a Oropa e al pellegrinaggio al Santuario di Crea. “Crescere ispirandosi a Robin Hood – spiegano i responsabili – coraggioso nel combattere le ingiustizie e attento ai più poveri, è uno dei messaggi da trasmettere a bambini e ragazzi”. L’attività è coordinata da Luisa Bernardini coadiuvata da Paola Montaldi e Catalina Burduja per l’attività di ER (senza dimenticare il prezioso apporto di Anna Maria Figazzolo) e del gruppo di animatori, da Martina Arenare e Laura Gasparolo per la scuola dell’infanzia e dalla segretaria Monica Deambrosis. “Nell’Anno Giubilare – continuano – scopriremo i pellegrini ed i viaggiatori della Bibbia, Santi e Testimoni che hanno reso grandi le loro vite e quelle altrui proprio perché capaci di sognare in grande. E impareremo ad amare l’Oratorio come casa nostra, superando egoismi e insofferenze”. La grande festa finale sarà poi sabato 26 luglio nell’ampio cortile dell’Oratorio.
