Su Tv 2000 a luglio ed agosto, va in onda (il lunedì alle ore 21.10) un ciclo di film dedicati alle vite di uomini e donne che hanno lasciato un segno profondo nella storia e nella fede: i santi. Si parte il 7 luglio con il film ‘MARIA GORETTI’ diretto da Giulio Base, la storia della bambina che appena dodicenne resistette con tutte le sue forze al tentativo di stupro di Alessandro Serenelli, suo vicino di casa di sei anni più grande di lei. Siamo agli inizi del ‘900, più precisamente nel 1902, nelle campagne paludose dell’agro pontino. Nel cast: Massimo Bonetti, Luisa Ranieri, Flavio Insinna, Martina Pinto, Fabrizio Bucci, Marco Messeri, Luca Biagini, Giulio Base, Claudia Koll. Seguiranno: ‘Tommaso’ di Raffaele Mertes (14 luglio), ‘Maria Maddalena’ di Raffaele Mertes (21 luglio), in prima tv ‘Sulle orme di Madre Teresa’( 28 luglio), ‘Io Caterina’ di Oreste Palella (11 agosto), ‘Sant’Agostino’ di Christian Duguay (18 e 25 agosto).
Un luglio ricco di novità per Pluto TV – il servizio digitale FAST (Free Ad-Supported Streaming Television) completamente gratuito di Paramount offre alcune interessanti novità. Tra queste, in diretta il 15 luglio, “ISLE OF MTV MALTA” , il più grande festival estivo gratuito d’Europa dalla piazza il-Fosos di Malta. Annunciati anche tra i performer ALOK, Ella Henderson, Damiano David e Miriana Conte.
Una storia “in tazza e tazzina”: la racconta la puntata di “5000 ANNI E PIU’. La lunga storia dell’umanità”, la serie di Rai Cultura con Giorgio Zanchini, riproposta lunedì 7 luglio alle 17.45 su Rai Storia in occasione della Giornata Mondiale del Cioccolato. Tè, caffè e cacao sono state merci all’origine della travolgente e al tempo stesso terribile avventura delle colonie europee. Una pagina di storia approfondita da Giorgio Zanchini con Massimo De Giuseppe, professore di Storia Contemporanea allo Iulm di Milano.