Pellegrinaggio al Santuario della Madonna del Portone

E’ stata una giornata intensa, di fede e di amicizia quella che è stata vissuta sabato scorso 17 maggio al Santuario astigiano della Madonna del Portone (Maria Porta Paradisi) le grazie di Superga. Era l’appuntamento del Convegno regionale della Rete Mondiale di Preghiera del Papa/Apostolato della preghiera, del Monastero Invisibile per le vocazioni e dell’UCIIM regionale con una presenza di circa la metà delle diocesi piemontesi: erano infatti rappresentate le diocesi di Cuneo-Fossano, Alba, Casale Monferrato, Aosta, Saluzzo, Asti, Acqui Terme e Torino.

Accolti dal Rettore don Simone Unere che ha tracciato un po’ la storia del Santuario, hanno partecipato alla S. Messa, animata dal coro della Cattedrale di Alba (diretto da Edward Corino), presieduta da mons. Francesco Ravinale (vescovo emerito di Asti) che ha posto in rilievo il senso della preghiera che ha motivato il ritrovarsi qui al Santuario, in specie per le vocazioni ed il ruolo della Rete Mondiale di preghiera e l’azione educativa dell’UCIIM. Il promotore regionale don Gian Paolo Cassano ha poi ricordato l’impegno anche leggendo il messaggio inviato da padre Renato Colizzi sj, direttore nazionale della RRMPP/ADP. C’è stata anche la possibilità di sostare preghiera al Santuario di San Giuseppe (presso la casa madre degli Obliati Giuseppini). Guidati da padre Roasio che ha posto in rilievo la figura del fondatore san Giuseppe Marello Nel pomeriggio (dopo il pranzo presso la Scuola Alberghiera) i pellegrini hanno vissuto con intensità di preghiera l’adorazione eucaristica per le vocazioni, guidata dal diacono astigiano Giuseppe Lisa. Il tutto animato dal Coro della Cattedrale di Alba (diretto dal m.o Edward Corino), sempre fedele a questi appuntamenti annuali.