Telecomando

Su Tv2000 è partito “CHIESA VIVA”, dal lunedì al venerdì alle ore 17.30 (condotto da Gennaro Ferrara), il nuovo programma sul papato di Leone XIV, il Giubileo in corso, il percorso sinodale che prosegue, l’impegno per la pace, il cammino accanto agli ultimi, sulla Chiesa al centro della storia dei nostri giorni. Uno spazio di racconto e di riflessione, dunque, nel quale mettere a confronto le voci diverse di una Chiesa sinodale, che attraverso l’ascolto della realtà cerca la strada per continuare a rinnovare e, nello stesso tempo, a custodire.

“LINEA VERDE TRADIZIONI” è il nuovo programma in onda al sabato su Rai uno alle 11,30, condotto da Adriana Volpe e realizzato in collaborazione con UNPLI (UNIONE NAZIONALE PRO LOCO D’ITALIA). E’è un viaggio alla scoperta dei piccoli comuni sotto i cinquemila abitanti per raccontarne i dialetti, la storia orale, le curiosità, le leggende, la musica, l’arte e i prodotti tipici, ma anche il paesaggio culturale e la sua funzione identitaria basata sull’interrelazione di fattori naturali e umani. E ancora, le consuetudini sociali e gli eventi rituali e festivi, i saperi, le pratiche e le credenze relative ai cicli dell’anno e della vita, alla natura e all’universo.

Sono dedicate ai libri in immagine che hanno segnato la storia della fotografia mondiale le “FOTOSTORIE” di Mariangela Forcina, cinque puntate in onda ogni lunedì alle 4.00, alle 12.00 e alle 20.00 su Radio Techeté. Lunedì 19 maggio c’è “Cuba” di Ernesto Bazan, “New York” di William Klein, “Non ho mani che accarezzano il volto” di Mario Giacomelli e “Vietnam Inc” di Philip Jones Griffiths. Il programma, per la regia di Elisabetta Malantrucco che ne è anche curatrice, è disponibile nel sito Rai Radio Techete’ al link https://www.raiplaysound.it/programmi/fotostorie e sull’app RaiPlay Sound.