Ancora una volta la sezione occimianese dell’IC Don Milani si segnala per la sua attenzione ed impegno nel comprendere il dramma della persecuzione antisemita, che nella seconda guerra mondiale ha trovato espressione nel dramma dei campi di concentramento e sterminio nazisti.
Infatti la classe V primaria di Occimiano, con il progetto “Il Bivio – giocare per ricordare”, ha superato la fase di selezione regionale del concorso “I giovani ricordano la Shoah”, accedendo così alla fase nazionale, in cui una Commissione decreterà i vincitori, uno per ogni ordine di scuola. Gli scolari, seguendo la traccia indicata dal concorso di quest’anno, si sono soffermati sulle testimonianze dei sopravvissuti ed in particolare della sen. Liliana Segre, che nel suo primo discorso al Senato nel 2018, aveva sintetizzato “i motivi delle violenze e delle persecuzioni subite dagli ebrei, con l’espressione ‘per la sola colpa di essere nati’, concetto espresso in vario modo da diversi testimoni.” A partire da questa riflessione, con la guida delle docenti Valeria Turino e Sara Faroni, hanno approfondito il tema. Così, dopo un laboratorio iniziale su antisemitismo e Shoah, la classe ha realizzato un gioco da tavolo didattico ad uso degli studenti, che verrà presentato a gennaio, in occasione del Giorno della Memoria.
