Homepage - Scrivi a Don Cassano - Scrivi alla Parrocchia di San Valerio

Archivio di Marzo 2010

XV Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie

Martedì 23 Marzo 2010

OCCIMIANO- (gpc) C’era anche un gruppo occimianese, del Consiglio comunale dei ragazzi, con il sindaco (prof: Ernesto Berra) ed il vice sindaco (dott.sa Emanuela Aceto) alla XV Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie per ricordare tutte le vittime innocenti delle mafie e rinnovare in nome di quelle vittime l’impegno di contrasto alla criminalità organizzata da Libera a Milano.
Oltre 150.000 le persone che hanno sfilato insieme alle oltre 500 familiari delle vittime delle mafie in rappresentanza di un coordinamento di oltre tremila familiari, rappresentanti provenienti da circa 30 Paesi europei e dall’America Latina.
Tra gli altri c’era anche il figlio della giornalista Anna Politkovskaja, considerata scomoda per i suoi servizi scomodi dalla Cecenia e contro il governo Russo. Sul palco sono stati letti i nomi di oltre 900 vittime delle mafie, semplici cittadini, magistrati, giornalisti, appartenenti alle forze dell’ordine, sacerdoti, imprenditori, sindacalisti, esponenti politici e amministratori locali, morti per mano delle mafie.
“Non lasciamo soli magistrati  e forze dell’ordine», è l’appello lanciato dal fondatore di Libera, don Luigi Ciotti. che  ha anche sottolineato che quella che sta vivendo l’Italia “non è solo una crisi economica ma è innanzitutto una crisi etica e politica”.
gpc

La Parola di Papa Benedetto

Martedì 23 Marzo 2010

a cura di Gian Paolo Cassano


Non si conosce Dio solo con la ragione ama con la forza dell’amore; lo ha ricordato il Papa, nell’udienza del 17 marzo, continuano ad analizzare la grande figura di San Bonaventura.

II filosofo di Bagnoregio parlava della vita cristiana come un scalata “verso le altezze di Dio”, compiuta in parte con la forza della ragione e poi possibile solo con la luce dell’amore. Benedetto XVI ha messo in rilievo le capacità ed i limiti della teologia nel confronto tra Bonaventura e Tommaso d’Aquino. “Per san Tommaso – ha riassunto il Papa - il fine supremo, al quale si dirige il nostro desiderio è: vedere Dio. In questo semplice atto del vedere Dio trovano soluzione tutti i problemi: siamo felici, nient’altro è necessario. Per san Bonaventura il destino ultimo dell’uomo è invece: amare Dio, l’incontrarsi ed unirsi del suo e del nostro amore. Questa è per lui la definizione più adeguata della nostra felicità”.

Il teologo francescano parla della sapienza che abbraccia la teoria e la pratica: “la vera teologia, il lavoro razionale della vera e della buona teologia ha un’altra origine (…) Chi ama vuol conoscere sempre meglio e sempre più l’amato (…) Per san Bonaventura è quindi determinante alla fine il primato dell’amore”, proprio del carisma francescano.

Benedetto XVI poi ha parlato degli abusi sui minori che hanno scosso la Chiesa irlandese, tema oggetto di una sua Lettera pastorale per affrontare questa situazione dolorosa, perché “possa aiutare nel processo di pentimento, di guarigione e rinnovamento”.

Domenica 21 marzo, all’Angelus, commentando il testo evangelico domenicale, ha parlato delle parole di Gesù (nell’episodio giovanneo dell’adultera) “piene della forza disarmante della verità, che abbatte il muro dell’ipocrisia e apre le coscienze ad una giustizia più grande, quella dell’amore, in cui consiste il pieno compimento di ogni precetto”.

Gesù, - ha osservato il S. Padre - assolvendo la donna dal suo peccato, la introduce in una nuova vita, orientata al bene. ‘Neanch’io ti condanno; - le dice – va e d’ora in poi non peccare più”.

Egli infatti “desidera per noi soltanto il bene e la vita; Egli provvede alla salute della nostra anima per mezzo dei suoi ministri, liberandoci dal male col Sacramento della Riconciliazione, affinché nessuno vada perduto, ma tutti abbiano modo di convertirsi”.

Un’esortazione particolare ha rivolto a tutti i pastori, perché in questo Anno sacerdotale, sappiano imitare il santo Curato d’Ars nel ministero del Perdono sacramentale, imparandoad essere intransigenti con il peccato - a partire dal nostro! - e indulgenti con le persone.”

Gian Paolo Cassano

Studenti

Mercoledì 17 Marzo 2010

OCCIMIANO – (gpc) E bravi gli studenti della scuola media Don Milani ! Un premio al loro impegno per i percorsi scolastici attuati in tema di legalità è stato consegnato da parte dell’amministrazione comunale mercoledì 10 marzo .
La sala consigliare era gremita di genitori e alunni; il sindaco Ernesto Berra ha consegnato al Dirigente scolastico Carla Rondano la targa inviata dal Presidente Giorgio Napolitano, a testimonianza dell’impegno profuso, quale Istituto scolastico di eccellenza, all’educazione alla legalità. Presente: C’erano il Presidente della Provincia Paolo Filippi, il vice presidente Rita Rossa, l’ex dirigente scolastico Titti Palazzetti e numerosi Sindaci dei paesi circostanti.
Un attestato di benemerenza è andato poi alla prof. Donatella Mutti, per l’entusiasmo mostrato nel corso degli anni nella realizzazione di progetti di legalità, con la motivazione di saper “rendere liberi, onesti e coraggiosi gli studenti di oggi, cittadini consapevoli di domani”.
Una serata pienamente riuscita, dunque, per l’empatia verificata nella realizzazione di obiettivi comuni tra Pubbliche Istituzioni e nella consapevolezza della valenza riconosciuta al rispetto e all’integrazione dei  giovani di oggi, meritevoli cittadini di domani.
gpc

Serata

Salute

Mercoledì 17 Marzo 2010

OCCIMIANO – (gpc) Conosciamo le malattie  infettive ? Sappiamo difenderci da esse ? Anche a scuola ?  E’ questo il tema di due incontri che l’amministrazione comunale in collaborazione con l’ASL organizzano  per tutta la popolazione, nella convinzione che le azioni preventive debbano essere condivise da tutti ed in modo particolare per i genitori, i ragazzi, gli insegnanti, gli educatori …
Gli incontri  si terranno nei martedì 23 e 30 marzo, alle ore 18,00, nel Salonr Parrocchiale (piazza Marconi);  saranno condotti dal dott. Massimo D’Angelo, dirigente medico del Servizio Igiene e Sanità pubblica dell’ASL AL.
Si farà così il punto delle situazione in questo campo, dove dati statistici e ricerche epidemiologiche  hanno rivelati molti segreti della trasmissione delle malattie infettive. Sappiamo così che la gran parte delle patologie si diffondano già dal periodo di incubazione e che il contagio può essere evitato  adottando semplici precauzioni e norme igieniche.
Da qui la necessità di pensare concretamente la prevenzione delle malattie infettive “Incentivando – dicono gli organizzatori - gli interventi disponibili prima che si verifiche una malattia infettiva e non solo quelli posti in atto quando questa si sia già manifestata, finalizzati esclusivamente al controllo della sua diffusione.”
gpc

Opere

Mercoledì 17 Marzo 2010

OCCIMIANO – (gpc) Dopo Alberto Carraro e Mario Spalla ora è la volta è di Carla Debernardi, artista occimianese che espone alcune dei suoi oli su tela all’interno dello spazio  espositivo dell’armeria che raccoglie cimeli storici della seconda guerra di indipendenza e che domenica ha visto il Vescovo tra i suoi primi visitatori.
L’iniziativa, promossa dalla Biblioteca comunale, vede alternarsi gli artisti locali che possono così esporre le loro creazioni.
La mostra è vistabile tutti i giorni fino al 30 aprile: lunedì (ore 17-19), mercoledì (ore 15-17), venerdì (ore 17-19; 21-22).
gpc

La parola di Papa Benedetto

Domenica 7 Marzo 2010

LA PAROLA DI PAPA BENEDETTO

a cura di Gian Paolo Cassano


Uno stile di vita casto, povero e obbediente, come quello di San Bonaventura; lo ha indicato per la Chiesa Benedetto XVI nell’Udienza generale del 3 marzo scorso dedicata alla figura del filosofo e dottore della Chiesa, che seppe armonizzare la spiritualità francescana con la riflessione teologica. Il Papa ha anche ricordato la figura di Chopin (nel bicentenario della nascita) ed ha esortato le Chiese locali ad impegnarsi con sempre più efficacia in favore degli Zingari.

San Bonaventura da Bagnoregio fu un “uomo buono, affabile, pio e misericordioso, colmo di virtù, amato da Dio e dagli uomini”, un  “uomo di azione e contemplazione”, che contribuì alla composizione di un’“armonia tra fede e cultura”. Un autore particolarmente caro al Pontefice, oggetto dei suoi studi; di lui ha tratteggiato la vita e della sua scelta di seguire l’esempio di San Francesco: “confesso davanti a Dio che la ragione che mi ha fatto amare di più la vita del beato Francesco è che essa assomiglia agli inizi e alla crescita della Chiesa. … La religione del beato Francesco non è stata stabilita dalla prudenza degli uomini, ma da Cristo”.

Matura negli anni una “propria riflessione personale e una sensibilità spirituale di grande valore” e così  “diventa uno dei teologi più importanti della storia della Chiesa”. Nel suo pensiero “Cristo ebbe sempre nella vita e nell’insegnamento di Bonaventura” un ruolo centrale che emerge in coloro che “per la grazia di Dio, sono chiamati ad osservarne i consigli e testimoniano così, con il loro stile di vita povero, casto e obbediente, che il Vangelo è sorgente di gioia e di perfezione”.

San Bonaventura sarà anche Ministro generale dell’Ordine dei Frati Minori per 17 anni, dedicandosi  ad esso con “saggezza e dedizione”, intervenendo “talvolta con una certa severità per eliminare gli abusi” e  presentando “l’autentico carisma di Francesco, la sua vita ed il suo insegnamento”.

Qual è dunque l’immagine di San Francesco che emerge da san Bonaventura ?

“Francesco è un alter Christus, un uomo che ha cercato appassionatamente Cristo. Nell’amore che spinge all’imitazione, egli si è conformato interamente a Lui. Bonaventura additava questo ideale vivo a tutti i seguaci di Francesco.” Un ideale valido per ogni cristiano, ieri, oggi, sempre.

All’Angelus domenica 7 marzo,  dopo la visita alla Parrocchia romana di San Giovanni della Croce, dove ha invitato a superare la “pigrizia spirituale” per essere quelle “pietre vive” che sanno annunciare e radicare in ogni ambiente quotidiano il messaggio di Gesù, riprendendo  le letture domenicali ha parlato delle bontà divina.

 “Le sventure, gli eventi luttuosi – ha detto il Papa - non devono suscitare in noi curiosità o ricerca di presunti colpevoli, ma devono rappresentare occasioni per riflettere, per vincere l’illusione di poter vivere senza Dio, e per rafforzare, con l’aiuto del Signore, l’impegno di cambiare vita. Di fronte al peccato, Dio si rivela pieno di misericordia e non manca di richiamare i peccatori ad evitare il male, a crescere nel suo amore e ad aiutare concretamente il prossimo in necessità, per vivere la gioia della grazia e non andare incontro alla morte eterna”.

Occorre “leggere la storia umana con gli occhi di Dio, il quale, volendo sempre e solo il bene dei suoi figli, per un disegno imperscrutabile del suo amore, talora permette che siano provati dal dolore per condurli a un bene più grande”.

Gian Paolo Cassano 

Legalità

Domenica 7 Marzo 2010

OCCIMIANO – (gpc) Una sera per dire no alla mafia; parla di quanto è stato vissuto da giovani ed adulti lo scorso lunedì 1 marzo, presso il Salone Parrocchiale, con i ragazzi del Consiglio Comunale dei bambini e dei ragazzi ed  alcuni alunni della Secondaria di primo grado “Don Milani”, che hanno narrato le loro emozioni partecipando recentemente alle commemorazioni della strage di Capaci a Palermo con la Nave delle legalità, alla Giornata della memoria al Quirinale, alla giornata contro le mafie ed il razzismo di Reggio Calabria …  Qui  gli alunni di 3a B, dell’ Istituto don Milani, coordinati dalla prof. Donatella Mutti (accompagnati anche dal Sindaco prof. Ernesto Berra), hanno ricevuto direttamente dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano un particolare riconoscimento per un opuscolo sull’Alfabeto dei comportamenti responsabili .
I ragazzi, coordinati dal Sindaco prof. Ernesto Berra e dalla prof. Donatella Mutti, hanno voluto un incontro con la popolazione, nell’intento di condividere con i cittadini i loro percorsi di legalità.
Tra i vari interventi quello della prof. sa Titti Palazzetti (già dirigente dell’Istituto comprensivo don Milani) che ha ricordato la volontà “di dare ai ragazzi emozioni che li spingessero a lavorare nella e per la legalità. In una società ‘liquida’ i valori fondamentali di libertà e di uguaglianza non possono cambiare”.
Su maxi-schermo sono state alternate foto con pensieri dei Giudici Falcone e Scopelliti e dei ragazzi stessi, con il convincimento più profondo del rispetto della legalità: l’impegno ordinario di ciascuno e non quello straordinario di pochi, per combattere ogni forma di criminalità.
Tra gli intervenuti anche la preside prof. sa Carla Rondano, il vice sindaco dott. sa Emanuela Aceto Eleonora Celoria, giovane scout dell’Associazione Libera (fondata da don Luigi Ciotti, ospite a Occimiano il prossimo 14 maggio) con il referente provinciale del gruppo,  dott. Carlo Piccino,
La valenza dell’incontro è stata, infine, sottolineata dalle parole del coordinatore provinciale di “Libera”, dott. Carlo Piccino che ha voluto rimarcare l’importanza dei lavori fatti dai ragazzi e ha prospettato una collaborazione in ambito di legalità e di cittadinanza attiva con le altre scuole della provincia.
gpc

Legalita

Sabato 6 Marzo 2010

<meta content="OpenOffice.org 3.1 (FreeBSD/i386)" name="GENERATOR" /> <style type="text/css"> <!-- @page { margin: 2cm } P { margin-bottom: 0.21cm } --> </style></p> <p style="margin-bottom: 0cm"><font face="Verdana, sans-serif"><font size="2" style="font-size: 11pt"><strong>LA PAROLA DI PAPA BENEDETTO</strong></font></font></p> <p style="margin-bottom: 0cm"><font face="Verdana, sans-serif"><font size="2" style="font-size: 11pt">a cura di Gian Paolo Cassano<u> </u></font></font></p> <p lang="it-IT" style="margin-bottom: 0cm"><font size="3"><font face="Verdana, sans-serif"><font size="2" style="font-size: 11pt">“</font></font><font face="Verdana, sans-serif"><font size="2" style="font-size: 11pt"><em>Convertitevi e credete al Vangelo”.</em></font></font><font face="Verdana, sans-serif"><font size="2" style="font-size: 11pt"> E’ questa “</font></font><font face="Verdana, sans-serif"><font size="2" style="font-size: 11pt"><em>la sorprendente novità</em></font></font><font face="Verdana, sans-serif"><font size="2" style="font-size: 11pt">” che sprigiona dal richiamo alla conversione che Benedetto XVI ha invitato a cogliere nel corso dell’Udienza generale del </font></font><font face="Verdana, sans-serif"><font size="2" style="font-size: 11pt"><u>17 febbraio</u></font></font><font face="Verdana, sans-serif"><font size="2" style="font-size: 11pt">, mercoledì delle ceneri.</font></font></font></p> <p lang="it-IT" style="margin-bottom: 0cm"><font size="3"><font face="Verdana, sans-serif"><font size="2" style="font-size: 11pt">La “</font></font><font face="Verdana, sans-serif"><font size="2" style="font-size: 11pt"><em>conversione</em></font></font><font face="Verdana, sans-serif"><font size="2" style="font-size: 11pt"> –</font></font><font face="Verdana, sans-serif"><font size="2" style="font-size: 11pt"><strong> </strong></font></font><font face="Verdana, sans-serif"><font size="2" style="font-size: 11pt">ha avvertito il Papa </font></font><font face="Verdana, sans-serif"><font size="2" style="font-size: 11pt"><em>- è andare controcorrente, dove la ‘corrente’ è lo stile di vita superficiale, incoerente ed illusorio, che spesso ci trascina, ci domina e ci rende schiavi del male o comunque prigionieri della mediocrità morale. Con la conversione, invece, si punta alla misura alta della vita cristiana, ci si affida al Vangelo vivente e personale, che è Cristo Gesù”.</em></font></font></font></p> <p lang="it-IT" style="margin-bottom: 0cm"><font size="3"><font face="Verdana, sans-serif"><font size="2" style="font-size: 11pt">E’ Cristo dunque la “</font></font><font face="Verdana, sans-serif"><font size="2" style="font-size: 11pt"><em>meta finale e il senso profondo della conversione</em></font></font><font face="Verdana, sans-serif"><font size="2" style="font-size: 11pt">”, è Lui la “</font></font><font face="Verdana, sans-serif"><font size="2" style="font-size: 11pt"><em>via sulla quale tutti sono chiamati a camminare nella vita, lasciandosi illuminare dalla sua luce”. </em></font></font></font></p> <p lang="it-IT" style="margin-bottom: 0cm"><font size="3"><font face="Verdana, sans-serif"><font size="2" style="font-size: 11pt">La conversione, infatti, </font></font><font face="Verdana, sans-serif"><font size="2" style="font-size: 11pt">“</font></font><font face="Verdana, sans-serif"><font size="2" style="font-size: 11pt"><em>non è una semplice decisione morale, che rettifica la nostra condotta di vita, ma è una scelta di fede, che ci coinvolge interamente nella comunione intima con la persona viva e concreta di Gesù</em></font></font><font face="Verdana, sans-serif"><font size="2" style="font-size: 11pt">.”</font></font></font></p> <p lang="it-IT" style="margin-bottom: 0cm"><font size="3"><font face="Verdana, sans-serif"><font size="2" style="font-size: 11pt">Convertirsi e credere al Vangelo è un richiamo che</font></font><font face="Verdana, sans-serif"><font size="2" style="font-size: 11pt"><strong> </strong></font></font><font face="Verdana, sans-serif"><font size="2" style="font-size: 11pt">accompagna tutti i passi del credente, è il “</font></font><font face="Verdana, sans-serif"><font size="2" style="font-size: 11pt"><em>sì totale di chi consegna la propria esistenza al Vangelo, rispondendo liberamente a Cristo che per primo si offre all’uomo come via, verità e vita”, poiché Lui è “colui che solo lo libera e salva</em></font></font><font face="Verdana, sans-serif"><font size="2" style="font-size: 11pt">”. </font></font></font></p> <p lang="it-IT" style="margin-bottom: 0cm"><font size="3"><font face="Verdana, sans-serif"><font size="2" style="font-size: 11pt">Soffermandosi poi sul “</font></font><font face="Verdana, sans-serif"><font size="2" style="font-size: 11pt"><em>piccolo gesto dell’imposizione delle ceneri</em></font></font><font face="Verdana, sans-serif"><font size="2" style="font-size: 11pt">” ha avvertito come sia </font></font><font face="Verdana, sans-serif"><font size="2" style="font-size: 11pt"><em>“un invito a percorrere il tempo quaresimale come un’immersione più consapevole e più intensa nel mistero pasquale di Gesù, nella sua morte e risurrezione, mediante la partecipazione all’Eucaristia e alla vita di carità, che dall’Eucaristia nasce e nella quale trova il suo compimento”.</em></font></font></font></p> <p lang="it-IT" style="margin-bottom: 0cm"><font size="3"><font face="Verdana, sans-serif"><font size="2" style="font-size: 11pt"><u>Domenica 21 febbraio</u></font></font><font face="Verdana, sans-serif"><font size="2" style="font-size: 11pt">, all’Angelus, ha parlato ancora della Quaresima come “</font></font><font face="Verdana, sans-serif"><font size="2" style="font-size: 11pt"><em>tempo di penitenza, di preghiera, di opere di carità e di conversione</em></font></font><font face="Verdana, sans-serif"><font size="2" style="font-size: 11pt">”, come “</font></font><font face="Verdana, sans-serif"><font size="2" style="font-size: 11pt"><em>un lungo ritiro</em></font></font><font face="Verdana, sans-serif"><font size="2" style="font-size: 11pt">” durante il quale “</font></font><font face="Verdana, sans-serif"><font size="2" style="font-size: 11pt"><em>rientrare in se stessi e ascoltare la voce di Dio</em></font></font><font face="Verdana, sans-serif"><font size="2" style="font-size: 11pt">”, per vincere le tentazioni del Maligno.</font></font><font face="Verdana, sans-serif"><font size="2" style="font-size: 11pt"><strong> </strong></font></font></font></p> <p lang="it-IT" style="margin-bottom: 0cm">“<font size="3"><font face="Verdana, sans-serif"><font size="2" style="font-size: 11pt"><em>Un tempo di “agonismo” spirituale</em></font></font><font face="Verdana, sans-serif"><font size="2" style="font-size: 11pt"><strong> </strong></font></font><font face="Verdana, sans-serif"><font size="2" style="font-size: 11pt">– afferma il Papa - </font></font><font face="Verdana, sans-serif"><font size="2" style="font-size: 11pt"><em>da vivere insieme con Gesù, non con orgoglio e presunzione, bensì usando le armi della fede, cioè la preghiera, l’ascolto della Parola di Dio e la penitenza. In questo modo potremo giungere a celebrare la Pasqua in verità, pronti a rinnovare le promesse del nostro Battesimo”.</em></font></font></font></p> <p lang="it-IT" style="margin-bottom: 0cm"><font size="3"><font face="Verdana, sans-serif"><font size="2" style="font-size: 11pt">Commentando il vangelo domenicale delle tentazioni di Gesù ha sottolineato come queste non furono “</font></font><font face="Verdana, sans-serif"><font size="2" style="font-size: 11pt"><em>un incidente di percorso</em></font></font><font face="Verdana, sans-serif"><font size="2" style="font-size: 11pt">”, ma la conseguenza della “</font></font><font face="Verdana, sans-serif"><font size="2" style="font-size: 11pt"><em>scelta di Gesù di seguire la missione affidatagli dal Padre”.</em></font></font></font></p> <p lang="it-IT" style="margin-bottom: 0cm">“<font face="Verdana, sans-serif"><font size="2" style="font-size: 11pt"><em>Cristo è venuto nel mondo per liberarci dal peccato e dal fascino ambiguo di progettare la nostra vita a prescindere da Dio. Egli l’ha fatto non con proclami altisonanti, ma lottando in prima persona contro il Tentatore, fino alla Croce. Questo esempio vale per tutti: il mondo si migliora incominciando da se stessi, cambiando, con la grazia di Dio, ciò che non va nella propria vita”.</em></font></font></p> <p lang="it-IT" style="margin-bottom: 0cm"><font size="3"><font face="Verdana, sans-serif"><font size="2" style="font-size: 11pt"><strong>Gian Paolo Cassano</strong></font></font> </font></p> </div> <p class="postmetadata">Pubblicato in <a href="http://www.doncassano.it/category/papa-benedetto-xvi/" title="Visualizza tutti gli articoli in Papa Benedetto XVI" rel="category tag">Papa Benedetto XVI</a> <strong>|</strong> <a href="http://www.doncassano.it/papa-benedetto-xvi/86#respond" title="Commenti a ">Nessun commento »</a></p> </div> <div class="post"> <h3 id="post-85"><a href="http://www.doncassano.it/occ/studenti" rel="bookmark" title="Permalink di Studenti">Studenti</a></h3> <small>Sabato 6 Marzo 2010</small> <div class="entry"> <p>OCCIMIANO – (gpc) Il Consiglio Comunale dei ragazzi, dopo l’esperienza della partecipazione  la scorsa primavera a  Palermo (nel ricordo dei giudici Falcone e Borsellino) e, lo scorso gennaio, a Reggio Calabria (nella manifestazione contro il razzismo) e a Roma (per la giornata della memoria), promuove  una serata informativa per tutta la popolazione.<br /> L’invito è per lunedì 1 marzo, presso il Salone parrocchiale (piazza Marconi), alle ore 21, con la partecipazione del coordinatore provinciale dell’Associazione Libera Carlo Piccini. Saranno narrate le esperienze fatte nella prospettiva della giornata del 20 marzo, promossa da Libera a Milano per ricordare le vittime di tutte le mafie.<br /> gpc </p> </div> <p class="postmetadata">Pubblicato in <a href="http://www.doncassano.it/category/occ/" title="Visualizza tutti gli articoli in Occimiano" rel="category tag">Occimiano</a> <strong>|</strong> <a href="http://www.doncassano.it/occ/studenti#respond" title="Commenti a Studenti">Nessun commento »</a></p> </div> <div class="post"> <h3 id="post-84"><a href="http://www.doncassano.it/occ/angeli" rel="bookmark" title="Permalink di Angeli">Angeli</a></h3> <small>Sabato 6 Marzo 2010</small> <div class="entry"> <p><meta content="text/html; charset=utf-8" http-equiv="CONTENT-TYPE" /> <meta content="OpenOffice.org 3.1 (FreeBSD/i386)" name="GENERATOR" /> <style type="text/css"> <!-- @page { margin: 2cm } P { margin-bottom: 0.21cm } --> </style></p> <p style="margin-bottom: 0cm; line-height: 100%"><font face="Verdana, sans-serif"><font size="2" style="font-size: 11pt" /></font></p> <p>OCCIMIANO – (gpc) E l’angelo perse le ali … Domenica scorsa  21 febbraio, alle 16,30 del pomeriggio  si sono staccate le due ali dell’angelo posto sul lato destro della sommità della facciata della Chiesa Parrocchiale di Occimiano.<br /> Provvidenzialmente in quel momento non passava nessuno e i pezzi della statua in cemento  sono caduti sul selciato della strada senza alcun danno.  Grazie alla pronta segnalazione della vicina famiglia Ricaldone intervenivano prontamente il Sindaco, i Cantonieri comunali, i  Carabinieri della Stazione di Occimiano e le squadre dei vigili del Fuoco di Alessandria e di Casale Monferrato che con un’autoscale verificano il livello di gravità e ripulivano le parti pericolanti.<br /> I cantonieri del Comune provvedevano poi a transennare la spazio antistante la facciata della Chiesa. In settimana, poi, in seguito all’Ordinanza del Sindaco, ed il sopralluogo dell’ing. Delsignore, si provvederà alla messa in sicurezza<br /> gpc</p> <p style="margin-bottom: 0cm; line-height: 100%"><font face="Verdana, sans-serif"><font size="2" style="font-size: 11pt" /></font></p> <p style="margin-bottom: 0cm; line-height: 100%"><img alt="Angeli2" id="image83" src="http://www.doncassano.it/wp-content/angelo-2.miniatura.jpg" />   <img alt="Angeli1" id="image82" src="http://www.doncassano.it/wp-content/angelo-1.miniatura.jpg" /></p> </div> <p class="postmetadata">Pubblicato in <a href="http://www.doncassano.it/category/occ/" title="Visualizza tutti gli articoli in Occimiano" rel="category tag">Occimiano</a> <strong>|</strong> <a href="http://www.doncassano.it/occ/angeli#respond" title="Commenti a Angeli">Nessun commento »</a></p> </div> <div class="navigation"> <div class="alignleft"><a href="http://www.doncassano.it/2010/03/page/2/">« Voci Precedenti</a></div> <div class="alignright"></div> </div> </div> <div id="sidebar"> <div align="center"> <!-- Begin ShinyStat Free code --> <script type="text/javascript" language="JavaScript" src="http://codice.shinystat.com/cgi-bin/getcod.cgi?USER=doncassano"></script> <noscript> <a href="http://www.shinystat.com" target="_top"> <img src="http://www.shinystat.com/cgi-bin/shinystat.cgi?USER=doncassano" alt="Blog counters" border="0" /></a> </noscript> <!-- End ShinyStat Free code --> </div> <br /> <br /> <ul> <li> <form method="get" id="searchform" action="http://www.doncassano.it/"> <div><input type="text" value="" name="s" id="s" /> <input type="submit" id="searchsubmit" value="Search" /> </div> </form> </li> <!-- Le informazioni sull'autore sono disabilitate di default. Se vuoi usare questa funzione, togli i commenti e scrivi qui le tue informazioni personali. <li><h2>Autore</h2> <p>Poche parole su di te, giusto una breve presentazione.</p> </li> --> <li> <p>Stai visualizzando i post del blog <a href="http://www.doncassano.it">Sito Internet di Don Gian Paolo Cassano</a> per il mese di Marzo, 2010.</p> </li> <li class="pagenav"><h2>Pagine</h2><ul><li class="page_item"><a href="http://www.doncassano.it/6-maggio-san-domenico-savio-memoria-facoltativa/" title="6 maggio SAN DOMENICO SAVIO Memoria facoltativa">6 maggio SAN DOMENICO SAVIO Memoria facoltativa</a></li> <li class="page_item"><a href="http://www.doncassano.it/6/" title="Curriculum">Curriculum</a></li> <li class="page_item"><a href="http://www.doncassano.it/parrocchia/" title="Parrocchie di Occimiano, Bozzole e Rivalba di Valmacca">Parrocchie di Occimiano, Bozzole e Rivalba di Valmacca</a></li> <li class="page_item"><a href="http://www.doncassano.it/pubblicazioni/" title="Pubblicazioni">Pubblicazioni</a></li> </ul></li> <li><h2>Archivi</h2> <ul> <li><a href='http://www.doncassano.it/2023/06/' title='Giugno 2023'>Giugno 2023</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2023/05/' title='Maggio 2023'>Maggio 2023</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2023/04/' title='Aprile 2023'>Aprile 2023</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2023/02/' title='Febbraio 2023'>Febbraio 2023</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2023/01/' title='Gennaio 2023'>Gennaio 2023</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2022/12/' title='Dicembre 2022'>Dicembre 2022</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2022/10/' title='Ottobre 2022'>Ottobre 2022</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2022/09/' title='Settembre 2022'>Settembre 2022</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2022/08/' title='Agosto 2022'>Agosto 2022</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2022/07/' title='Luglio 2022'>Luglio 2022</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2022/06/' title='Giugno 2022'>Giugno 2022</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2022/05/' title='Maggio 2022'>Maggio 2022</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2022/04/' title='Aprile 2022'>Aprile 2022</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2022/03/' title='Marzo 2022'>Marzo 2022</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2022/02/' title='Febbraio 2022'>Febbraio 2022</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2022/01/' title='Gennaio 2022'>Gennaio 2022</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2021/12/' title='Dicembre 2021'>Dicembre 2021</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2021/11/' title='Novembre 2021'>Novembre 2021</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2021/10/' title='Ottobre 2021'>Ottobre 2021</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2021/09/' title='Settembre 2021'>Settembre 2021</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2021/08/' title='Agosto 2021'>Agosto 2021</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2021/07/' title='Luglio 2021'>Luglio 2021</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2021/06/' title='Giugno 2021'>Giugno 2021</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2021/05/' title='Maggio 2021'>Maggio 2021</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2021/04/' title='Aprile 2021'>Aprile 2021</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2021/03/' title='Marzo 2021'>Marzo 2021</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2021/02/' title='Febbraio 2021'>Febbraio 2021</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2021/01/' title='Gennaio 2021'>Gennaio 2021</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2020/12/' title='Dicembre 2020'>Dicembre 2020</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2020/11/' title='Novembre 2020'>Novembre 2020</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2020/10/' title='Ottobre 2020'>Ottobre 2020</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2020/09/' title='Settembre 2020'>Settembre 2020</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2020/08/' title='Agosto 2020'>Agosto 2020</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2020/07/' title='Luglio 2020'>Luglio 2020</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2020/06/' title='Giugno 2020'>Giugno 2020</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2020/05/' title='Maggio 2020'>Maggio 2020</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2020/04/' title='Aprile 2020'>Aprile 2020</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2020/03/' title='Marzo 2020'>Marzo 2020</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2020/02/' title='Febbraio 2020'>Febbraio 2020</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2020/01/' title='Gennaio 2020'>Gennaio 2020</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2019/12/' title='Dicembre 2019'>Dicembre 2019</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2019/11/' title='Novembre 2019'>Novembre 2019</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2019/10/' title='Ottobre 2019'>Ottobre 2019</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2019/09/' title='Settembre 2019'>Settembre 2019</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2019/08/' title='Agosto 2019'>Agosto 2019</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2019/07/' title='Luglio 2019'>Luglio 2019</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2019/06/' title='Giugno 2019'>Giugno 2019</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2019/05/' title='Maggio 2019'>Maggio 2019</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2019/04/' title='Aprile 2019'>Aprile 2019</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2019/03/' title='Marzo 2019'>Marzo 2019</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2019/02/' title='Febbraio 2019'>Febbraio 2019</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2019/01/' title='Gennaio 2019'>Gennaio 2019</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2018/12/' title='Dicembre 2018'>Dicembre 2018</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2018/11/' title='Novembre 2018'>Novembre 2018</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2018/10/' title='Ottobre 2018'>Ottobre 2018</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2018/09/' title='Settembre 2018'>Settembre 2018</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2018/08/' title='Agosto 2018'>Agosto 2018</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2018/07/' title='Luglio 2018'>Luglio 2018</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2018/06/' title='Giugno 2018'>Giugno 2018</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2018/05/' title='Maggio 2018'>Maggio 2018</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2018/04/' title='Aprile 2018'>Aprile 2018</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2018/03/' title='Marzo 2018'>Marzo 2018</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2017/12/' title='Dicembre 2017'>Dicembre 2017</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2017/11/' title='Novembre 2017'>Novembre 2017</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2017/10/' title='Ottobre 2017'>Ottobre 2017</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2017/09/' title='Settembre 2017'>Settembre 2017</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2017/08/' title='Agosto 2017'>Agosto 2017</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2017/07/' title='Luglio 2017'>Luglio 2017</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2017/06/' title='Giugno 2017'>Giugno 2017</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2017/05/' title='Maggio 2017'>Maggio 2017</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2017/04/' title='Aprile 2017'>Aprile 2017</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2017/03/' title='Marzo 2017'>Marzo 2017</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2017/02/' title='Febbraio 2017'>Febbraio 2017</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2017/01/' title='Gennaio 2017'>Gennaio 2017</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2016/12/' title='Dicembre 2016'>Dicembre 2016</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2016/11/' title='Novembre 2016'>Novembre 2016</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2016/10/' title='Ottobre 2016'>Ottobre 2016</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2016/09/' title='Settembre 2016'>Settembre 2016</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2016/08/' title='Agosto 2016'>Agosto 2016</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2016/07/' title='Luglio 2016'>Luglio 2016</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2016/06/' title='Giugno 2016'>Giugno 2016</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2016/05/' title='Maggio 2016'>Maggio 2016</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2016/04/' title='Aprile 2016'>Aprile 2016</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2016/03/' title='Marzo 2016'>Marzo 2016</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2016/02/' title='Febbraio 2016'>Febbraio 2016</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2016/01/' title='Gennaio 2016'>Gennaio 2016</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2015/12/' title='Dicembre 2015'>Dicembre 2015</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2015/11/' title='Novembre 2015'>Novembre 2015</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2015/10/' title='Ottobre 2015'>Ottobre 2015</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2015/09/' title='Settembre 2015'>Settembre 2015</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2015/08/' title='Agosto 2015'>Agosto 2015</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2015/07/' title='Luglio 2015'>Luglio 2015</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2015/06/' title='Giugno 2015'>Giugno 2015</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2015/05/' title='Maggio 2015'>Maggio 2015</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2015/04/' title='Aprile 2015'>Aprile 2015</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2015/03/' title='Marzo 2015'>Marzo 2015</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2015/02/' title='Febbraio 2015'>Febbraio 2015</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2015/01/' title='Gennaio 2015'>Gennaio 2015</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2014/12/' title='Dicembre 2014'>Dicembre 2014</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2014/11/' title='Novembre 2014'>Novembre 2014</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2014/10/' title='Ottobre 2014'>Ottobre 2014</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2014/09/' title='Settembre 2014'>Settembre 2014</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2014/08/' title='Agosto 2014'>Agosto 2014</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2014/07/' title='Luglio 2014'>Luglio 2014</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2014/06/' title='Giugno 2014'>Giugno 2014</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2014/05/' title='Maggio 2014'>Maggio 2014</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2014/04/' title='Aprile 2014'>Aprile 2014</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2014/03/' title='Marzo 2014'>Marzo 2014</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2014/02/' title='Febbraio 2014'>Febbraio 2014</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2014/01/' title='Gennaio 2014'>Gennaio 2014</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2013/12/' title='Dicembre 2013'>Dicembre 2013</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2013/11/' title='Novembre 2013'>Novembre 2013</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2013/10/' title='Ottobre 2013'>Ottobre 2013</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2013/09/' title='Settembre 2013'>Settembre 2013</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2013/08/' title='Agosto 2013'>Agosto 2013</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2013/07/' title='Luglio 2013'>Luglio 2013</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2013/06/' title='Giugno 2013'>Giugno 2013</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2013/05/' title='Maggio 2013'>Maggio 2013</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2013/04/' title='Aprile 2013'>Aprile 2013</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2013/03/' title='Marzo 2013'>Marzo 2013</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2013/02/' title='Febbraio 2013'>Febbraio 2013</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2013/01/' title='Gennaio 2013'>Gennaio 2013</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2012/12/' title='Dicembre 2012'>Dicembre 2012</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2012/11/' title='Novembre 2012'>Novembre 2012</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2012/10/' title='Ottobre 2012'>Ottobre 2012</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2012/09/' title='Settembre 2012'>Settembre 2012</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2012/08/' title='Agosto 2012'>Agosto 2012</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2012/07/' title='Luglio 2012'>Luglio 2012</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2012/06/' title='Giugno 2012'>Giugno 2012</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2012/05/' title='Maggio 2012'>Maggio 2012</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2012/04/' title='Aprile 2012'>Aprile 2012</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2012/03/' title='Marzo 2012'>Marzo 2012</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2012/02/' title='Febbraio 2012'>Febbraio 2012</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2012/01/' title='Gennaio 2012'>Gennaio 2012</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2011/12/' title='Dicembre 2011'>Dicembre 2011</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2011/11/' title='Novembre 2011'>Novembre 2011</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2011/10/' title='Ottobre 2011'>Ottobre 2011</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2011/09/' title='Settembre 2011'>Settembre 2011</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2011/08/' title='Agosto 2011'>Agosto 2011</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2011/07/' title='Luglio 2011'>Luglio 2011</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2011/06/' title='Giugno 2011'>Giugno 2011</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2011/05/' title='Maggio 2011'>Maggio 2011</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2011/04/' title='Aprile 2011'>Aprile 2011</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2011/03/' title='Marzo 2011'>Marzo 2011</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2011/02/' title='Febbraio 2011'>Febbraio 2011</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2011/01/' title='Gennaio 2011'>Gennaio 2011</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2010/12/' title='Dicembre 2010'>Dicembre 2010</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2010/11/' title='Novembre 2010'>Novembre 2010</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2010/10/' title='Ottobre 2010'>Ottobre 2010</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2010/09/' title='Settembre 2010'>Settembre 2010</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2010/08/' title='Agosto 2010'>Agosto 2010</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2010/07/' title='Luglio 2010'>Luglio 2010</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2010/06/' title='Giugno 2010'>Giugno 2010</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2010/05/' title='Maggio 2010'>Maggio 2010</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2010/04/' title='Aprile 2010'>Aprile 2010</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2010/03/' title='Marzo 2010'>Marzo 2010</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2010/01/' title='Gennaio 2010'>Gennaio 2010</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2009/07/' title='Luglio 2009'>Luglio 2009</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2009/05/' title='Maggio 2009'>Maggio 2009</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2008/09/' title='Settembre 2008'>Settembre 2008</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2008/08/' title='Agosto 2008'>Agosto 2008</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2008/06/' title='Giugno 2008'>Giugno 2008</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2008/05/' title='Maggio 2008'>Maggio 2008</a></li> <li><a href='http://www.doncassano.it/2008/03/' title='Marzo 2008'>Marzo 2008</a></li> </ul> </li> <li><h2>Categorie</h2> <ul> <li><a href="http://www.doncassano.it/category/arte/" title="Visualizza tutti gli articoli archiviati sotto Arte">Arte</a> (8) </li> <li><a href="http://www.doncassano.it/category/diocesi/" title="Visualizza tutti gli articoli archiviati sotto Diocesi">Diocesi</a> (5) </li> <li><a href="http://www.doncassano.it/category/ecumenismo/" title="Visualizza tutti gli articoli archiviati sotto Ecumenismo">Ecumenismo</a> (3) </li> <li><a href="http://www.doncassano.it/category/istituto-leardi/" title="Visualizza tutti gli articoli archiviati sotto Istituto Leardi">Istituto Leardi</a> (2) </li> <li><a href="http://www.doncassano.it/category/mercati/" title="Visualizza tutti gli articoli archiviati sotto Mercati">Mercati</a> (1) </li> <li><a href="http://www.doncassano.it/category/occ/" title="Articoli su avvenimenti di Occimiano">Occimiano</a> (3389) </li> <li><a href="http://www.doncassano.it/category/papa-benedetto-xvi/" title="Visualizza tutti gli articoli archiviati sotto Papa Benedetto XVI">Papa Benedetto XVI</a> (153) </li> <li><a href="http://www.doncassano.it/category/papa-francesco/" title="Visualizza tutti gli articoli archiviati sotto Papa Francesco">Papa Francesco</a> (225) </li> <li><a href="http://www.doncassano.it/category/san-valerio/" title="Visualizza tutti gli articoli archiviati sotto San Valerio">San Valerio</a> (2) </li> <li><a href="http://www.doncassano.it/category/santi-e-beati/" title="Visualizza tutti gli articoli archiviati sotto Santi e Beati">Santi e Beati</a> (10) </li> <li><a href="http://www.doncassano.it/category/telecomando/" title="Visualizza tutti gli articoli archiviati sotto Telecomando">Telecomando</a> (329) </li> <li><a href="http://www.doncassano.it/category/un-libro-per-te/" title="Visualizza tutti gli articoli archiviati sotto Un Libro Per Te">Un Libro Per Te</a> (27) </li> <li><a href="http://www.doncassano.it/category/vocazioni/" title="Visualizza tutti gli articoli archiviati sotto Vocazioni">Vocazioni</a> (10) </li> </ul> </li> </ul> </div> <hr /> <div id="footer"> <!-- Se desideri supportare WordPress, il metodo migliore mettere il link "funziona con" in qualche punto del tuo blog, è il nostro unico sistema di promozione e pubblicità. --> <p> Sito Internet di Don Gian Paolo Cassano è basato su piattaforma <a href="http://wordpress.org/">WordPress</a> <br /><a href="http://www.doncassano.it/feed/">Articoli (RSS)</a> e <a href="http://www.doncassano.it/comments/feed/">Commenti (RSS)</a>. <!-- 14 query. 0.407 secondi. --> </p> </div> </div> <!-- Lo splendido design del template di Michael Heilemann - http://binarybonsai.com/kubrick/ --> </body> </html>