Homepage - Scrivi a Don Cassano - Scrivi alla Parrocchia di San Valerio

Archivio di Agosto 2008

PRIMA CONFESSIONE

Sabato 30 Agosto 2008

OCCIMIANO – Confidare nell’infinta bontà di Dio che ci libera del peccato e vivere la sua legge d’amore ; sono questi alcuni di pensieri che il prevosto ha messo in rilievo nella S. Messa e nella Celebrazione pubblica e festosa (conclusa da un rinfresco in Canonica organizzato dai genitori) dei bambini che sabato scorso 14 giugno per la prima volta hanno celebrato il sacramento della Riconciliazione, in prospettiva della Prima Comunione (che vivranno il prossimo anno). Sono: Giulia Sassone, Matteo Barbano e Vittoria Deambrosis, ai quali si aggiungerà Isabella Albertazzi (a letto ammalata); insieme con loro anche i genitori ed alcuni fedeli hanno colto la felice occasione per accostarsi al sacramento della Penitenza.

ECO AGRO E CICLISMO

Sabato 30 Agosto 2008

OCCIMIANO – L’arrivo della prima tappa del 13° Giro del Monferrato e la premiazione di Eco Agro sabato 31 maggio è stata un’occasione di festa per il paese, con l’animazione della band “La Bandarotta fraudolenta, nove musicisti molto eclettici che suona no dal vivo, veramente “live” senza amplificazione come tutte le bande che si rispettino, e che in questi anni si è fatta un nome nel territorio piemontese partecipando a numerosissime feste di piazza, fiere ….
Occorre precisare che EMAS Monferrato ha sponsorizzato l’evento ciclistico juniores con l’intenzione di raggiunger l’obiettivo di uno sviluppo turistico del Monferrato (come ricorda il prof. Ernesto Berra, sindaco di Occimiano e presidente Emas).
Si vuole rilanciare l’uso della bicicletta che consente di ammirare le bellezze storiche e culturali dei 25 Comuni (membri di EMAS), immersi nel relax delle verdi colline monferrine.
A tal fine è stata presentata l’iniziativa di “Bici e Amici”, un progetto di cicloturismo permanente, in collaborazione con l’Istituto scolastico di Ozzano Monferrato (erano presenti i docenti prof. Giovanni Rabaglino e prof.sa Paola Giordano). I percorsi ciclabili fino ad ora identificati, sono il circuito dei mulini e degli infernot. In generale, i percorsi interessano tutti i 25 Comuni collinari e di pianura, offrendo un diverso grado di difficoltà, e individuando collegamenti anche ai percorsi del Parco Fluviale del Po e dell’Orba. EMASMONFERRATO ha inoltre in programma la realizzazione di strutture (aree camper, aree attrezzate, foresteria, etc.) per una completa fruizione del territorio.
Si vuole così promuovere un turismo alternativo e per le iniziative agonistiche al fine di offrire ai giovani la possibilità di praticare uno sport sinonimo di benessere e di formazione caratteriale.
E’ stata anche l’occasione per la premiazione di “Eco Agro”, iniziativa per la promozione delle realtà agroalimentari impegnate per la sostenibilità ambientale e sociale del territorio, da realizzare con il coinvolgimento, gli imprenditori agro alimentari e l’Associazione no profit Aregai Terre di Benessere.
La strategia che sta alla base dell’iniziativa è quella di portare concretamente i turisti a conoscere il territorio e chi lo valorizza con le sue produzioni. Per fare questo ha identificato i “Valori della sostenibilità” in cui ogni realtà che intende integrarsi è chiamata ad identificarsi. Dopo Piero Arditi (Cantine Valpane di Ozzano Monferrato), premiato lo scorso anno, quest’anno il primo premio è andato a Mauro Alemanni della Pasticceria Alemanni di San Salvatore Monferrato.
Secondo classificato è la Cascina Daneto (di Occimiano) e al terzo posto l’Agriturismo La Pomera (di Vignale M.)
Erano inoltre presenti altri stand eno - gastronomici con la possibilità di degustazione alcuni prodotti del territorio.
A conclusione c’era la “Merenda sinoira” preparata dalla Pro Loco di Occimiano.
A proposito, per quanto riguarda la gara ciclistica, sul traguardo è arrivato in volata Fabio Felline (Castanese-Rostese) che ha percorso i 121 km. del percorso in 2h 44′28′’ (media 44,142 km/h. Secondo classificato è stato Alessandro Rebecchi (US Biassono), terzo Corrado Lampa (Esinplast); quarto è arrivato Sergej Alekhin (Nazionale Russa) a 41′, quinto Christian Grazian (Saros Sandrigo) a 1′09′’ e sesto Lorenzo Stindel (Castanese-Rostese).