La parola di Papa Leone

All’udienza generale mercoledì 19 novembre 2025, Leone XIV ha colto il legame che c’è tra “spiritualità pasquale ed ecologia integrale,” riflettendo sul “rapporto fra la Risurrezione di Cristo e le sfide del mondo attuale, ossia le nostre sfide.” Meditando la pagina di Gv 20, dove la Maddalena è in lacrime davanti alla tomba vuota di … Approfondisci…

La parola di Papa Leone

Nella catechesi dell’udienza generale, mercoledì 12 novembre 2025, il Papa, ha evidenziato come la spiritualità pasquale infonda la speranza, incoraggi al bene ed animi la fraternità che “donata da Cristo morto e risorto ci libera dalle logiche negative degli egoismi, delle divisioni, delle prepotenze, e ci restituisce alla nostra vocazione originaria, in nome di un … Approfondisci…

La parola di Papa Leone

All’udienza generale, mercoledì 5 novembre 2025, il Papa, nella catechesi, ha parlato della Pasqua come speranza nella vita quotidiana. Non è un evento di un passato lontano, “ormai sedimentato nella tradizione”, ma (come insegna la Chiesa) “si attualizza nella domenica di Pasqua e ogni giorno nella celebrazione eucaristica,” realizzandosi in pienezza la promessa del Signore … Approfondisci…

La parola di Papa Leone

All’Udienza generale di mercoledì 29 ottobre 2025 il Papa ha dedicato la catechesi al dialogo interreligioso e al messaggio del documento conciliare Nostra Aetate (approvata il 28 ottobre 1965), in occasione dell’evento “Camminando insieme nella speranza”. Richiamandosi all’episodio evangelico dell’incontro di Gesù con la samaritana (Gv 4,1-30), Leone XIV ha evidenziato questo come riveli “l’essenza … Approfondisci…

La parola di Papa Leone

Mercoledì 22 ottobre 2025, all’udienza generale, il Pontefice, nella catechesi, ha messo in rilievo come la risurrezione di Cristo sia risposta alla tristezza dell’essere umano,una delle malattie del nostro tempo. La risurrezione è un evento che “non si finisce mai di contemplare e di meditare”, e sempre più si resta meravigliati, attratti “come da una … Approfondisci…

La parola di Papa Leone

All’udienza generale di mercoledì 15 ottobre 2025 il Papa, nella catechesi, ha indicato “Gesù morto e risorto” come Colui che si fa “compagno” di “viaggio” nel “faticoso, doloroso, misterioso” cammino della vita. Dopo aver ripercorso la vita di Gesù, ha iniziato l’ultima parte del ciclo giubilare “Gesù Cristo nostra speranza” riflettendo sulla “risurrezione di Cristo … Approfondisci…

La parola di Papa Leone

Nella catechesi dell’udienza generale di mercoledì 1 ottobre 2025, il Papa si è soffermato sulla Pasqua di Cristo, sottolineando come Dio non abbia rinunciato a noi anche davanti ai nostri limiti. E’ nella risurrezione di Cristo il cuore della nostra fede e speranza, un mistero sorprendente sia perché “un uomo, il Figlio di Dio, è … Approfondisci…

La parola di Papa Leone

La catechesi all’udienza generale di mercoledì 24 settembre 2025 è stata dedicata ancora al “mistero del Sabato Santo”, quindi la discesa agli inferi di Cristo per la salvezza dell’umanità, un’azione invisibile, anche se “tutto sembra immobile e silenzioso”. Come la liturgia e la tradizione ci hanno consegnato, è “il gesto più profondo e radicale dell’amore … Approfondisci…

La parola di Papa Leone

All’udienza generale di mercoledì 17 settembre 2025, il Papa ha continuato la catechesi sulla Pasqua di Gesù, contemplando il mistero del Sabato Santo., quando il Figlio di Dio giace nel sepolcro. Una “assenza” che “è attesa, pienezza trattenuta, promessa custodita nel buio.” È un giorno di grande silenzio, “gravido di senso, come il grembo di … Approfondisci…

La parola di Papa Leone

Mercoledì 10 settembre 2025, all’udienza generale, il Papa ha parlato dell’esperienza di Gesù crocifisso. Al vertice della sua vita, sulla in croce, “Gesù non muore in silenzio. Non si spegne lentamente, come una luce che si consuma, ma lascia la vita con un grido”. E’ un particolare prezioso, da contemplare con l’intelligenza della fede. Un … Approfondisci…