Un momento di amicizia e di sport aperto a tutti; parlo della duplice iniziativa che si è tenuta venerdì 6 settembre, organizzato dal Munfrà runner club (aderente al CSEN, Centro Sportivo Educativo nazionale) e dal Comune occimianese, in collaborazione con la Pro Loco. E’ la terza edizione di una corsa che raduna appassionati di corsa e tanti desiderosi di una camminata in campagna in compagnia. Dopo l’iscrizione ed il ritiro dei pettorali (presso l’antica corte della Villa dei Marchesi Da Passano gli amanti della corsa si sono dati appuntamento per la “Sunset mini trail (km 7,5) dei “Sentieri aleramici”. Alle 19,00, dopo i saluti e l’illustrazione del percorso da parte del presidente del Munfà runner club Fabrizio Colella è stato il sindaco Sandro Deambrosis a dare il via in via Massimo D’Azeglio (dove era stato piazzato il grande arco) ai concorrenti, porgendo il saluto da parte dell’amministrazione e plaudendo alla buona presenza femminile.
Dietro a loro un bel gruppo di amanti della camminata (in un percorso più breve, 4 km). Erano presenti i volontari della Misericordia di Casale Monferrato, ad assicurare il servizio di pronto soccorso.
Il tutto a scopo benefico, a favore dell’Associazione ANDOS di Casale Monferrato (ente benefico no profit, a sostegno delle donne operate di tumore al seno), e della Pro Loco.
Al termine, presso l’antica Corte della Villa dei Marchesi, c’è stata la premiazione ed il ristoro finale, a cura della Pro Loco. Nella gara competitiva, in un percorso di 7,5 km (parte in sterrato e parte in asfalto) sono stati premiati i primi sia nella categoria maschile, che in quella femminile. Tra gli uomini vincitore è stato Gian Luca Chiesa (Biocorrendo) in 28’47”, davanti ad Alex Zuliani (Brancaleone Asti) il 29’38”, Matteo Volpi (Atletica novese) in 30’41”, Alessio RobiolA (SAI Frecce bianche) in 31’46” e Gian Franco Bedino (GP Trinese) in 32’16”.
Tra le donne si è imposta Valeria Salzani (Atletica novese) in 35’36”, davanti a Martina Gallo (Biocorrendo) in 37’25”, Gloria Ghilardi (SAI Frecce bianche) in 38’02”; Barbara Boccaccio (0131 Runn) in 38’57” ed Elena Patrucco (US San Front) in 39’37”
Soddisfazione da parte degli organizzatori per la partecipazione e da parte dei concorrenti per il bellissimo percorso e per la perfetta organizzazione; più un elogio alla Pro loco per il pasta party finale!




