Telecomando

“A CASA DI MARIA LATELLA”, a partire dal 10 settembre su Rai tre (ore 23,20) è l’house talk dove esperti e menti brillanti della scena pubblica si trasformano in commensali, seduti a tavola in un’atmosfera intima e rilassata, diversa dalle luci accecanti degli studi televisivi. Ad accoglierli con la sua contagiosa energia Maria Latella, la padrona di casa. Gli spettatori di Rai 3 potranno apprezzare una formula consolidata, anche se l’attualità ci farà adeguare ogni settimana il menu dei contenuti proprio come facciamo con il menu vero e proprio.

“SCIARADA” (al lunedì alle 22.45 su Rai 5), come nel raffinato e complesso gioco enigmistico, a si propone, grazie a programmi e film italiani e stranieri, di accostare temi, pagine, ritratti di scrittori di ogni tempo, spunti di riflessione e di approfondimento.

“PROSSIMA FERMATA ASIA”: è il bel programma in onda su Rai 5 al lunedì alle ore 20,15 (con varie repliche). Hong Kong, Tailandia, Vietnam, Indonesia, Malesia e Singapore sono i paesi visitati da Michael Portillo che, accompagnato dalla consueta Guida Bradshaw, va alla scoperta delle tracce della dissoluzione dell’era coloniale europea e del lascito delle grandi potenze europee in Asia. Cammin facendo, si scoprono curiosità, gastronomia e costumi locali.

Su Tv 2000 giovedì 19 settembre (ore 23,10) va in onda il documentario “IL REDENTORE DI RIO” di Henri Guereschi sul Cristo Redentore di Rio de Janeiro, che ha superato i 90 anni conquistando i cuori di tutto il mondo. Simbolo universale che va oltre la fede cristiana. Il Cristo Redentore conquista i cuori di tutto il mondo, una presenza illustre e iconica così come la Torre Eiffel e la Statua della Libertà. Onnipresente nella città di Rio de Janeiro e il confidente di molte storie. La sua stessa storia merita di essere raccontata.