Telecomando

Su Tv 2000, dal 3 al 13 settembre è possibile seguire il viaggio apostolico di Papa Francesco in Indonesia, Papua Nuova Guinea, Timor-Leste e Singapore, con le dirette, gli speciali del programma ‘Il Diario di Papa Francesco’: approfondimenti, collegamenti e ospiti in studio. Servizi e interviste anche nel Tg2000 e nei Giornali Radio di InBlu2000.

Ritorna Affari Tuoi su Rai uno; certo non ne sentivamo la mancanza per un programma; “uno spettacolo grottesco – ha detto Maurizio Fiasco all’Aiart – una squalifica della persona e della famiglia, con tutta la violenza autoritaria della tv”. 

Dal 2 settembre sono partite partono le nuove stagioni dei programmi di attualità sulle reti Mediaset. Su Canale 5, nuove stagioni di “Mattino Cinque News” condotto da Federica Panicucci e Francesco Vecchi (dal lunedì al venerdì alle 8.45) e di  “Pomeriggio Cinque”, con Myrta Merlino in onda dal lunedì al venerdì alle 17.00. Su Retequattro torna “Mattino 4”, con Federica Panicucci e Roberto Poletti (dal lunedì al venerdì alle 10.55), alle 15,30 (dal lunedì al venerdì) “Diario del giorno”, con Giuseppe Brindisi e alle 20,30 Paolo Del Debbio debutta alla conduzione di “4 di Sera”, dal lunedì al venerdì con un dibattito quotidiano sui fatti salienti della giornata. Il giornalista tornerà anche in prima serata con “Dritto e Rovescio” da giovedì 12 settembre.

Su Rai tre, alle 21,20, al lunedì, c’è “INSIDER. Faccia a faccia con il crimine”; è il programma di Rai Cultura in cui Roberto Saviano si trova faccia a faccia con le organizzazioni criminali, incontrando persone che, per motivi diversi, le hanno vissute dall’interno. Collaboratori di giustizia, testimoni e giornalisti minacciati dalle mafie saranno le porte di accesso al mondo oscuro del crimine italiano e straniero nel quale Roberto Saviano ricostruisce, anche grazie a prezioso materiale di repertorio, i contesti in cui la storia dei protagonisti ha preso forma. Racconto e intervista si fondono per portare lo spettatore a scoprire da vicino l’universo sotterraneo del crimine.