Sabato 7 ottobre su Tv 2000 sono ripartiti due programmi. E’ alla seconda edizione “PANI E PESCI” (ore 15.15). L’economia del Vangelo con Luigino Bruni, condotto da Eugenia Scotti e la partecipazione di Cesare Bocci. Un nuovo capitolo della ricerca biblica del prof. Luigino Bruni, economista della Lumsa di Roma e co-fondatore della Scuola di Economia Civile, che accompagna alla scoperta di quei brani del Nuovo Testamento in grado di accendere riflessioni sui temi attuali dell’economia e del lavoro. Si rifletterà su: salario minimo, rapporto tra finanza e politica, invasione dei social e della pubblicità occulta nella vita dei più piccoli, valore del cibo e il suo impatto sull’ambiente, presenza femminile ai vertici delle aziende, inganno della meritocrazia e dell’eccellenza. E’ invece alla decima stagione “SOUL”, storica trasmissione di interviste condotta da Monica Mondo che ha superato le 650 puntate (sabato e domenica, ore 20,50).
Domenica 15 ottobre torna “REBUS”, alle 16.15 su Rai 3 condotto da Giorgio Zanchini insieme al suo compagno di viaggio, lo scrittore Giancarlo De Cataldo. Si parlerà di Europa, tra crisi e transizioni e della cattura di Matteo Messina Denaro. La UE ripensa il proprio futuro con il grande piano del Green Deal e della transizione energetica, una sfida difficile e dalle grandi implicazioni economiche, sociali e geopolitiche, e allo stesso tempo affronta la guerra in Ucraina con le diverse posizioni e divisioni dei singoli stati.
“FAME D’AMORE” è la pluripremiata docuserie che si occupa di disturbi mentali giovanili e allarga il suo campo d’indagine alle relazioni familiari. Condotta da Francesca Fialdini va in onda alla domenica, in seconda serata su Rai 3. Un viaggio emozionante, a tratti faticoso, ma fatto anche di moltissima luce perché non conta tanto come si cade, ma la tenacia con cui si prova a rialzarsi.
Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.