Homepage - Scrivi a Don Cassano - Scrivi alla Parrocchia di San Valerio

Archivio della Categoria 'Vocazioni'

Monastero invisibile

Martedì 7 Maggio 2013

TORTONA – (gpc) Si è rinnovato l’appuntamento per gli amici del Monastero Invisibile per le vocazioni. Domenica scorsa 5 maggio si è tenuto infatti a Castellazzo Bormida il XIV Convegno annuale presso il Santuario delle Madonna della Guardia a Tortona.
I numerosissimi pellegrini in rappresentanza dei circa 4.000 che si impegnano ad offrire un’ora di preghiera per le vocazioni accogliendo la proposta del CRV (Centro Regionale Vocazioni) del Piemonte e Valle d’Aosta hanno partecipato all’Eucaristia presieduta dal Vescovo di Saluzzo (incaricato della CEP per le vocazioni) mons. Giuseppe Guerrini che ha evidenziato il significato profondo dell’impegno degli aderenti al Monastero invisibile per le vocazioni il cui scopo è innalzare la temperatura della comunità cristiana, con l’invito ad essere appassionati di Cristo e della Chiesa, sull’esempio di san Luigi Orione.
Dopo il pranzo, nel pomeriggio l’altro momento significativo del Convegno è stata l’adorazione per le vocazioni guidata dai Seminaristi della diocesi di Tortona, presieduta dal direttore CRV don Dino Negro e preceduta da un saluto di Mons. Martino Canessa, vescovo di Tortona.
Un pullman di pellegrini è giunto anche dalla nostra diocesi.
gpc

dscn8333.JPG

Vocazioni

Lunedì 25 Febbraio 2013

prova-02.jpg

prova-12.jpg

Monastero Invisibile

Martedì 8 Maggio 2012

CASTELLAZZO BORMIDA – (gpc) Si è rinnovato l’appuntamento per gli amici del Monastero Invisibile per le vocazioni. Domenica scorsa 6 maggio si è tenuto infatti a Castellazzo Bormida il XIII Convegno annuale presso il Santuario delle Madonna dei Creta (più conosciuto come Madonnina dei Centauri).
I numerosissimi pellegrini in rappresentanza dei circa 4.000 che si impegnano ad offrire un’ora di preghiera per le vocazioni accogliendo la proposta del CRV (Centro Regionale Vocazioni) del Piemonte e Valle d’Aosta, sono stati accolti dal rettore don Vincenzo e dal direttore CRV don Dino Negro ed hanno partecipato all’Eucaristia presieduta dal Vescovo di Saluzzo (incaricato della CEP per le vocazioni) mons. Giuseppe Guerrini che ha evidenziato come Dio sia più grande del nostro cuore cogliendo (attraverso a tre parole: rimanere, frutto, comandamento) la dimensione del dono di Dio in ogni vocazione ecclesiale.
Dopo il pranzo, nel pomeriggio l’altro momento significativo del Convegno è stata l’adorazione per le vocazioni guidata dai Seminaristi (significativa la testimonianza di Andrea) e dal CDV di Alessandria presieduta da don Negro (preceduta da un saluto del card. Giuseppe Versaldi, amministratore apostolico di Alessandria) evidenziando come la famiglia sia luogo di crescita vocazionale.
Un pullman di pellegrini è giunto anche dalla nostra diocesi.
Erano rappresentate le diocesi di Alba, Casale Monferrato, Aosta, Biella, Saluzzo, Torino, Asti, Alessandria …
gpc

dscn6006.JPG

Programma Castellazzo 2012

Martedì 6 Marzo 2012

programma-0.jpg

programma-1.jpg

Vocazioni

Martedì 3 Gennaio 2012

programma-castellazzo-2012-def-0.jpg

programma-castellazzo-2012-def-1.jpg

Vocazioni

Martedì 11 Ottobre 2011

ALESSANDRIA – Dopo la positiva esperienza dello scorso anno, il Centro Regionale Vocazioni (CRV) del Piemonte Valle d’Aosta, in collaborazione con il CRV Liguria, il Centro di pastorale familiare regionale, il Servizio di pastorale giovanile regionale e l’UCIIM propone un secondo anno del Corso di accompagnamento spirituale sul tema “Una personalità matura per una scelta vocazionale matura.”

Il corso inizierà il 28 novembre e si articolerà in tre incontri (28 novembre, 20 febbraio, 12 marzo) del lunedì (dalle 9,30 alle 17,30 circa) con relatori di assoluta competenza e si terrà presso il Seminario N. S. del Cenacolo a Betania di Valmadonna (Alessandria).

E’ un’esigenza sentita – commenta il can. Dino Negro, direttore del CRV del Piemonte Val d’Aosta e coordinatore del corso – poiché siamo convinti che tutte le vocazioni, e in specie quelle di speciale consacrazione, crescono se c’è un accompagnamento spirituale, un cammino cioè di vicinanza, di ascolto, di guida per discernere, alla luce della Parola di Dio, ciò che il Signore ha pensato per ogni persona perché sia felice e realizzato nella propria vita.”

L’invito è rivolto ai sacerdoti ai religiosi e alle religiose, ai laici, in modo speciale ai catechisti e agli insegnanti (non solo di religione). Si inserisce in questo modo la proficua collaborazione con l’UCIIM (associazione riconosciuta per la formazione dei docenti); il corso infatti è valido per insegnanti come corso di aggiornamento.

Il metodo scelto per la formazione unisce la relazione frontale con il lavoro nei laboratori. Infatti attraverso l’intervento di alcuni esperti verranno forniti contenuti sodi e forti dal punto di vista biblico, teologico, spirituale e psicologico per aiutare i giovani a decifrare la loro identità nel contesto in cui vivono, aiutandoli a passare dalla superficialità ad una maggiore profondità della loro vita, mentre con i laboratori poi si potranno elaborare condivisione di esperienze di persone che hanno raggiunto un equilibrio in questo campo.

il primo incontro si terrà lunedì 28 novembre sul tema della ” Un identikit per una personalità matura umana e cristiana. Responsabilità e libertà” (don Luciano Luppi); seguirà lunedì 20 febbraio su “Affettività e corporeità” (p. Amedeo Cencini) e lunedì, 12 marzo su “Consigli evangelici: radicalismo trasformante della sequela” (fra’ Mauro Ruzzolini).

E’ necessario iscriversi entro il 15 novembre 2011 presso la segreteria del CRV Piemonte Valle D’Aosta (don Gian Paolo Cassano), via M. D’Azeglio,1 – 15040 Occimiano (AL) 0142/809120 - 348/4501986 gianpaolo@doncassano.it - casgian@netcomp.it . La quota di iscrizione è di € 100 (per tutto il corso). Per ogni informazioni ci si può rivolgere al Direttore del CDV o al Responsabile di Pastorale giovanile e pastorale familiare.

Gian Paolo Cassano

Monastero invisibile

Martedì 22 Marzo 2011

prova-0.bmp

prova-1.bmp

programma-bra-2011.pdf

Convegno annuale degli Amici del Monastero Invisibile

Martedì 6 Aprile 2010

C.R.V.
CENTRO REGIONALE  VOCAZIONI
PIEMONTE -  VAL D’AOSTA

Convegno annuale
degli Amici del
Monastero Invisibile

MADONNA DEL TROMPONE, 9 maggio 2010

Programma

ore 10/10,15: Arrivo e accoglienza (entrata dal portone laterale)

ore 10,40:  Presentazione e storia del Santuario

ore 11,00 S. Messa presieduta da Mons. Enrico Masseroni (arcivescovo di Vercelli) in Basilica
Per i diaconi e sacerdoti portare camice e stola bianca

ore 12,30 - Pranzo al sacco o presso il Ristoranti convenzionato (Nord America di Cigliano)  Prenotarsi direttamente presso la segreteria del CRV (don Gian   Paolo Cassano – tel./ fax  0142.809120 - gianpaolo@doncassano.it 348.4501986) Il prezzo del pranzo concordato è di   € 20,00 e comprende: antipasti, primi, secondo e contorno,   dolce  o frutta, vino, acqua e caffè.

ore 15,30 - Adorazione - incontro di preghiera a cura del CDV di Vercelli e presieduto da don Dino Negro, direttore del CRV)

ore 16,30  - Conclusione

segue      - Partenze e ritorno

Come raggiungere il Santuario
Da Milano:  dall’A4 uscire a Borgo D’Ale; seguire la SS 11 in direzione di Cigliano fino al centro del paese e  continuare lungo la SP 595 verso Villareggia e Mazzè per circa 2 Km.
Da Torino: dall’A4 uscire a Rondissone,  proseguire verso Cigliano fino al centro del paese, poi lungo la SP 595 per circa 2 Km, verso Villareggia e Mazzè.
Da Cigliano, Moncrivello e Villareggia, seguire le indicazioni marroni “Santuario B.V. del Trompone”
Attenzione a NON seguire le indicazioni per Moncrivello
NOTE   PRATICHE

Tutti gli “Amici del Monastero Invisibile” sono invitati a partecipare al XI Convegno annuale (Giornata di spiritualità e di amicizia) che il CRV programma  presso un Santuario piemontese  che quest’anno, per la coincidenza con la visita del S. Padre a Torino è fissata nella seconda domenica di maggio il 9 maggio 2010 al Santuario della B.V. del Trompone a MONCRIVELLO (VC)

Si prega di comunicare per tempo il numero dei partecipanti alla segreteria del CRV (don Gian Paolo  Cassano – tel/fax 0142.809120 – 348.4501986 casgian@netcomp.it - gianpaolo@doncassano.it)

NOTE
ALBA – Prenotarsi presso don Dino Negro (tel.0173/362960 – 333/3470399).
**************
AOSTA – La partenza sarà, come negli anni scorsi, davanti alla Parrocchia di St.Martin de Corléans. Per la partecipazione al Convegno far riferimento a suor Nerina Di Battista (tel. 0165.552661).
**************
ASTI – Per la partecipazione fare  riferimento (dalle 17 alle 21) a suor Gemma Bodei (tel.0141/593814) o a don Igor Sciolla (tel. 347.7127390)
**************
BIELLA – Per informazioni e richieste telefonare a don Mario Foglia Parrucin (tel. 349.5032922) o Ufficio Pellegrinaggi (tel. 015.31615)
**************
CASALE MONFERRATO – Per le prenotazioni rivolgersi a don Gian Paolo Cassano (tel.0142.809120).
**************
CUNEO - Per informazioni e prenotazioni per il pullman, telefonare a don Mauro Biodo (tel. 0171.692266 - 338.8652306).
****************
TORINO – Per informazioni e  prenotazioni rivolgersi,  presso il CDV, a don Mario Aversano (tel. 011.6601166).
****************
VERCELLI —  Per informazioni e  prenotazioni contattare don Stefano Bedello (tel. 392.0887104 ).

cartina1-pag-7.jpg        cartina2-pag-7.jpg         trompone-immagine-pag-5.jpg         trompone-pag-3.jpg

AMICI DEL MONASTERO INVISIBILE A VALMALA

Sabato 29 Marzo 2008

4 maggio 2008
 

valmala

 

Programma:

  • ore 10/10,15: Arrivo e accoglienza
  • ore 10,30: Presentazione e storia del Santuario della Madonna della Misericordia  di Valmala
  • ore 11,00: S. Messa presieduta da Mons. Giuseppe Guerrrini (vescovo di Saluzzo e delegato CEP per  le vocazioni) in Basilica. Per i diaconi e sacerdoti portare camice e stola bianca
  • ore 12,30   - Pranzo al sacco o presso i Ristoranti convenzionati  - Prenotarsi direttamente presso la segreteria del CRV (don Gian   Paolo Cassano – tel./ fax  0142.809120 – 348.4501986   gianpaolo@doncassano.it) Il prezzo del pranzo concordato è di   € 15,00 e comprende: antipasti, primi, secondo e contorno,  dolce  o frutta, vino, acqua e caffe. Per praticità munirsi del tagliandino  (distribuito sul pullman o   arrivando rivolgendosi a don Gian Paolo)
  • ore 15,00   - Adorazione - incontro di preghiera presieduto da Mons. Giuseppe Guerrrini (vescovo di Saluzzo e delegato CEP per le vocazioni)  
  • ore 16,00   - Conclusione (don Dino Negro, direttore del CRV)
    segue        - Partenze e ritorno con eventuale visita alla citta di Saluzzo

SANTUARIO VALMALA 

Pellegrinaggio ministranti a La Salette

Sabato 29 Marzo 2008

Statua della Madonna de La Salette

Per l’anno mariano – vocazionale il CDV propone un pellegrinaggio per ministranti, cerimonieri (ad adulti accompagnatori) ad uno tra i Santuari più belli ed affascinanti della Francia  tra i più noti a livello mondiale. E’ il santuario di N.D. de La Salette, che si trova nelle Alpi francesi, sul Monte Gargas (tra Gap e Grenoble), dove il 19 settembre 1846 la Madonna apparve a due pastorelli (Melania e Massimino)
Il programma comprende la partenza da Casale mercoledì 23 luglio, facendo tappa a Briançon – Embrun ed arrivando in serata a La Salette. Tutto il giovedì 24 luglio è dedicato a La Salette ( 1800 m ) con un programma studiato per i ragazzi.
Venerdì 25 luglio si farà tappa a Grenoble per rientrare a  Casale in serata. Il costo del viaggio si aggira sui 190 €, con la possibilità dì uno sconto per i bambini.
Tutti coloro che fossero interessati a partecipare a questo intenso momento di fede e amicizia possono  prendere contatti entro i primi di marzo con don Gian Paolo Cassano 0142.809120, don Franco Zuccarelli 0142.50217,  Don Carlo Pavin 0142.945016

Paesaggio de La Salette