Homepage - Scrivi a Don Cassano - Scrivi alla Parrocchia di San Valerio

Archivio di Dicembre 2021

Giovedì 30 Dicembre 2021

pace.jpg

Avvisi della Parrocchia S. Valerio Occimiano

Giovedì 30 Dicembre 2021

PARROCCHIA S. VALERIO
OCCIMIANO
********
********

DOMENICA 26 dicembre 2021

* S. Messe in settimana
• Lunedì 27 dicembre: ore 8,30
• Martedì 28 dicembre: ore 18,00
• Mercoledì 29 dicembre: ore 18,00
• Giovedì 30 dicembre: ore 18,00
• Venerdì 31 dicembre: ore 16,30
• Sabato 1 gennaio: ore 10,00

* Domenica 26 dicembre:
• Battesimo Neri Rizzo (Occimiano, Chiesa P., ore 10)

* Padre Bonaventura: per il 314° anniversario nascita (4 gennaio 1708)
• Lunedì 3 gennaio (nella vigilia): S. Messa (ore 18,00) preceduta dai Vespri (ore 17,45)
• Martedì 4: Casale, Pontificale Dedicazione Cattedrale (ore 17,30)

* Venerdì 31 dicembre:
• Veglia per la pace (ore 17,15-18,30)

* Calendari Fanfarini: per augurio di Buon Natale nel Signore Gesù

* Devozione delle “tre Ave Maria”
• In questa settimana preghiamo “per tutte le famiglie, specie quelle più in difficoltà”

Giovedì 30 Dicembre 2021

OCCIMIANO – (gpc) A conclusione del primo periodo di doposcuola, pima dell’inizio delle vacanze natalizie i bambini frequentanti hanno vissuto un pomeriggio speciale. Accompagnati dalle insegnanti hanno fatto una passeggiata per le vie di Casale addobbate a festa concludendo con un’ottima cioccolata calda.

dopo-scuola-natale.jpg

Il presepe in Chiesa parrocchiale,

Giovedì 30 Dicembre 2021

OCCIMIANO (gpc) - Anche quest’anno poi si è rinnovato il presepe in Chiesa parrocchiale, allestito, secondo i canoni della tradizione, realizzato da Anna Maria Figazzolo e da alcuni giovani, collocato nei pressi del Presbiterio. Un presepe artistico che ricostruisce la grotta di Natale e l’ambiente circostante con l’arrivo dei pastori. In fono alla Chiesa in due cestoni erano stati preparati dei doni (sia per adulti che per bambini) per offrire a chi non ne avesse avuti…
In occasione poi del 314° anniversario della nascita del servo di Dio fra’ Bonaventura da Occimiano (4 gennaio 1708), è stata programmata la celebrazione dei Vespri e l’Eucaristia, nella vigilia (3 gennaio) richiamandosi alla figura del servo di Dio fra’ Bonaventura Ricordiamo come sia a disposizione in Libreria (ma anche in Parrocchia ad Occimiano) il libretto divulgativo della vita “Padre Bonaventura da Occimiano: un ‘santo’ del settecento per i nostri giorni”; è possibile inoltre visitare il sito www.padrebonaventura.it.

dscn8248.JPG

Saggi natalizi

Giovedì 30 Dicembre 2021

OCCIMIANO – (gpc) Tempo di saggi natalizi per le scuole. La scuola secondaria di primo grado (IC don Milani) lunedì 20 dicembre ha organizzato uno scambio di auguri presso la Palestra comunale. Gli studenti hanno dato prova della loro bravura suonando alcuni pezzi natalizi. Sono state eseguite numerose altre esibizioni dei ragazzi, in diversi gruppi, preparando balletti, musiche e canti, ciascuno secondo le proprie abilità.
La scuola dell’infanzia invece non ha preparato uno spettacolo natalizio, ma i piccoli hanno impersonati i vari personaggi del presepio durante una mattinata scolastica; in un secondo momento, poi, vestiti a feste hanno mangiato panettone e pandoro facendosi gli auguri. Un video è stato realizzato ed inviato alle famiglie racchiudendo momenti ed esperienze significative vissuta dai bambini i questi mesi di scuola.
Gli alunni della primaria si sono invece impegnati nella realizzazione di cartelloni che sono stati esposti sotto i portici di piazza Carlo Alberto e in piazza Lanza, esprimendo classe per classe le loro interpretazione del Natale.

img-20211227-wa0014.jpg
dscn8250.JPG

TELECOMANDO a cura di Gian Paolo Cassano

Giovedì 30 Dicembre 2021

GENERAZIONE BELLEZZA, su Rai tre, ogni giorno (ore 20,30), scritto e condotto da Emilio Casalini racconta i progetti, la volontà, le storie di singole persone o di intere comunità che, in modi diversi, lottano con creatività e coraggio per determinare il proprio destino, valorizzando il territorio e le identità che lo compongono, per generare bellezza, economia condivisa e sostenibile. Azioni concrete di cui tutti possono fruire, che generano sviluppo e occupazione. Grandi opere d’arte immerse nella natura, teatri creati nel nulla, rigenerazione urbana, turismo di comunità, sindaci visionari, archeologia partecipata, cammini unici al mondo. Da Nord a Sud, un viaggio dentro luoghi e visioni. Storie di un’Italia, consapevole del valore della propria terra e della propria identità, che non si ferma a lamentarsi e aspettare, ma decide di agire per creare spazi dove stare bene ed essere felici.
“1861 L’Italia s’è desta: l’Unità e le sue celebrazioni” mercoledì 7 gennaio alle 21.10 su Rai Storia, è, a 161 anni dalla proclamazione del Regno d’Italia, il 17 marzo 1861, un racconto che ripercorre in primo luogo le vicende risorgimentali che hanno portato a quell’evento decisivo nella storia del nostro Paese e le tappe della progressiva unificazione, con l’annessione del Veneto nel 1866 e la presa di Roma nel 1870.
Su Tv 2000, tra i film previsti nel periodo natalizio segnaliamo sabato 1 gennaio “Dreamer la strada per la vittoria” (ispirato a una storia vera, con Kurt Russell e Dakota Fanning), domenica 2 gennaio “Le vacanze del piccolo Nicholas” (il mondo visto ‘dal basso’, tratto dal bestseller per ragazzi) e lunedì 3 gennaio “Giuseppe Moscati l’amore che guarisce” (la vita del medico proclamato Santo da Papa Giovanni Paolo II nel 1987, con Beppe Fiorello, Ettore Bassi e Kasia Smutniak).
Il 1 gennaio su Rai uno alle 12,30 va in onda il Concerto di Capodanno (da La Fenice di Venezia) e alle 13,30 su Rai due il Concerto di Capodanno da Vienna.

CONCERTO DI NATALE 2021

Mercoledì 22 Dicembre 2021

OCCIMIANO – (gpc) Anche quest’anno non è mancato l’appuntamento con il concerto natalizio. Sabato 18 dicembre, in Chiesa parrocchiale ci ha pensato il bravissimo trio di musicisti (Andrea Bonzano (tastiere e voce), Luca Borsalino (tastiere) e Wilma Rapetti (voce) a scaldare il cuore e con Simone Prendin (alla parte tecnica).
Erano presenti il sindaco m.a Valeria Olivieri (che al termine ha salutato tutti i presenti ringraziando per la bellezza dell’esecuzione e chiedendo il bis) ed il prevosto (che ha introdotto) ricordando come anche attraverso alla musica natalizia ci sia un aiuto per prepararci a vivere il Natale.
E’ stato un concerto in linea con la tradizione natalizia con i più noti canti (che molti hanno sentito di poter canticchiare insieme) ed altri anche meno noti ma di intensa bellezza.
Ottimi i musicisti in un’interpretazione particolarmente significativa, ricca di pathos e di personalità. Bravissimo Andrea Bonzano, leader del gruppo, dalla voce intensa e calda che ha introdotto con opportune note storiche, musicale e liturgiche i singoli brani. Ottimo il giovane Luca Borsalino (che settimanalmente al sabato anima musicalmente la S. Messa) e particolarmente apprezzata la stupenda voce di Wilma nell’interpretazione di diversi brani
Il pubblico (diversi anche i non occimianesi presenti, nonostante il nebbione persistente nella giornata !) che hanno scandito con convinti appalusi la performance musicale.
Notte placida, Tu scendi della stelle, Adeste fideles……; con questi ed altri brani ci si è potuti preparare degnamente al Natale del Signore !

dscn8232.JPG
dscn8237.JPG
dscn8241.JPG

TELECOMANDO a cura di Gian Paolo Cassano

Mercoledì 22 Dicembre 2021

“PER LEGGE E PER AMORE” è la docuserie sull’adozione in onda su Tv 2000 dal 23 dicembre, in quattro puntate ogni giovedì in seconda serata, con la regia di Marcello Bianconcini. Raccontare l’adozione è raccontare un gesto antico e naturale, quasi istintivo nell’essere umano: già 4000 anni fa il codice di Hammurabi la regolamentava. Il documentario si propone di scandagliare l’universo dell’adozione analizzandone ogni sfaccettatura, ma soprattutto mettendo al centro della narrazione le storie di chi ha vissuto l’esperienza in prima persona. Quattro episodi per entrare in otto storie di adozione, nazionale e internazionale, e viverle con gli occhi dei protagonisti: genitori adottivi, adottati, adottati ormai individui adulti.
Martedì 28 dicembre su Rai Uno (ore 21,25) va in onda “MERAVIGLIE — LA PENISOLA DEI TESORI” Alberto Angela in un nuovo viaggio, alla scoperta delle “Meraviglie” italiane, la prima puntata prende il via dalle isole Flegree. Dopo Procida, capitale della cultura per il 2022, le tappe successive saranno il castello aragonese di Ischia e l’incredibile Piscina Mirabilis. Il viaggio prosegue nella città di Lucca. Dal giardino pensile della Torre Guinigi, al Duomo, all’antico anfiteatro fino alle mura rimaste intatte. Infine saremo al nord, in Valle d’Aosta: il Gran Paradiso con le sue vette incontaminate, il Castello di Fenis con la sua atmosfera fiabesca e il ponte romano d’Ael, immagine viva di un glorioso passato.
Mercoledì 29 dicembre su Rai uno (ore 21,20) va in onda “VITA DI PI”. E’ la magica avventura di Pi Patel, figlio del guardiano dello zoo di Pondicherry, in India, che insieme alla famiglia si sta trasferendo in Canada, a bordo di una grande nave da carico. Superstite di un tragico naufragio, Pi si ritrova alla deriva nell’Oceano Pacifico, su una scialuppa di salvataggio, in compagnia di una enorme tigre del Bengala di nome Richard Parker. Insieme affronteranno una dura lotta per la sopravvivenza…

Mercoledì 22 Dicembre 2021

OCCIMIANO - (gpc) Uno scambio di auguri è stato quello che è si è vissuto lo scorso venerdì 17 dicembre presso il Bar sport, in piazza Grande Torino. Organizzato dall’amministrazione comunale, è stata l’occasione (come ha evidenziato il sindaco m.a Valeria Olivieri, salutando i presenti) per ringraziare tutti coloro che hanno attivamente dato il loro contributo per il buon funzionamento del paese, specie in questo periodo così difficile segnata dell’emergenza covid.
Erano presenti i consiglieri e dipendenti comunali, il comandante (con il predecessore) della Stazione dei Carabinieri, il prevosto, volontari della protezione civile e rappresentanti delle diverse associazioni…
Un momento gioioso (nel pieno rispetto delle norme covid) per augurare un felice Natale.
Scambi di auguri a livello scolastico e poi nella vigilia di Natale (in attesa della S.Messa alle 18) venerdì 24 dicembre la Pro loco organizza in piazza Carlo Alberto “Aspettando il Natale intorno al fuoco” alle ore 16,30. Ci sarà la consueta distribuzione di cioccolata calda, vin brulè e panettone. Gli alunni delle scuole e dell’Oratorio proporranno poesia, canti e disegni natalizi, insieme con i Vee Gees. In Chiesa sarà anche possibile (prima della Messa della vigilia natalizia) confessarsi.
Nel giorno di Natale la S. Messa sarà poi alle ore 10,00

Avvisi della Parrocchia S. Valerio Occimiano

Lunedì 20 Dicembre 2021

PARROCCHIA S. VALERIO
OCCIMIANO
********
DOMENICA 19 dicembre 2021

* S. Messe in settimana
• Lunedì 20 dicembre: ore 8,30
• Martedì 21 dicembre: ore 18,00
• Mercoledì 22 dicembre: ore 18,00
• Giovedì 23 dicembre: ore 18,00
• Venerdì 24 dicembre: ore 18,00

* Sabato 18 dicembre:
• Concerto di Natale (Chiesa parrocchiale, ore 18,00)

* Domenica 19 dicembre:
• Lectio divina per l’UP (Occimiano, Chiesa P., ore 15)

* Novena di Natale:
• Nei giorni feriali da giovedì 16 fino al 23: ore 17,30

* S. Messe Natalizie:
• Venerdì 24 dicembre: ore 18,00
• Sabato 25 dicembre: ore 10,00
• Domenica 26 dicembre: ore 10,00

* Confessioni natalizie:
• Sabato 18 dicembre: ore 17,15-18,00
• Giovedì 23 dicembre: ore 18,30 -20,00
• Venerdì 24 dicembre: ore 15,00- 17,45
• Al termine di ogni S.Messa feriale (anche dopo Natale)

* Venerdì 31 dicembre:
• Veglia per la pace (ore 17,15-18,30)

* Calendari Fanfarini: per augurio di Buon Natale nel Signore Gesù

* Devozione delle “tre Ave Maria”
• In questa settimana preghiamo “per accogliere il Signore Gesù che ci visita in ogni fratello, specie il più piccolo e povero.”